Festa di Pasqua per i clochard in Stazione centrale
Il giorno della Vigilia, sabato 3 aprile (2010), alle 14,30 in piazza Duca d’Aosta la festa di Pasqua verrà introdotta da una preghiera multireligiosa.
Un prete cattolico (Don Gino Rigoldi, cappellano del carcere minorile Beccaria), il gran califfo dell’Islam Gabriele Mandel e l’imam Mohsen Mouelhi, il rappresentante della comunità ebraica Franco Fiorentini, il vescovo ortodosso Avondios, il vescovo di rito caldeo Adeodato e il pastore evangelico Roselen Boerner Faccio pregheranno insieme in mezzo alla folla di senzatetto.
“I clochard sono principalmente cristiani di vari riti e musulmani; questa preghiera comune serve a trasmettere un messaggio di fratellanza. Dobbiamo, cioè, cercare ciò che ci unisce, non ciò che ci divide. Soprattutto alla luce delle recenti tensioni tra etnie in via Padova e in altre parti di Milano” spiega Mario Furlan, fondatore dei City Angels. Subito dopo la preghiera, alle 15, in piazza inizia la festa. Con musiche (Salvatore Ranieri, detto Il cantante della solidarietà, e la sua band), distribuzione di generi alimentari tra cui colombe e uova di Pasqua, coperte e borse. Furlan lancia un appello: “Invitiamo i milanesi a partecipare a questo momento di solidarietà e di spiritualità pasquale. Magari portando un pensierino per un clochard. Per rendere più bella la Pasqua sia di quel poveretto, sia di chi compie questo gesto d’amore”.
Tratto da: http://www.affaritaliani.it/milano/festa_di_pasqua_per_i_clochard_in_stazione_centrale310310.html
————————
Ma la Bibbia non ci comanda forse di non metterci con gli infedeli sotto un giogo che non è per noi? Certo che lo dice, ma pare proprio che a Roselen Faccio non gli interessa niente di quello che la Bibbia dice a tal proposito. Ravvediti, Roselen, stai proprio portando le anime a calcare sentieri tortuosi.
Giacinto Butindaro