‘Il medico pietoso fa la piaga puzzolente’, è un proverbio popolare col quale viene segnalata l’opportunità che il medico intervenga come è necessario nel curare il paziente, senza risparmiargli eventuali sofferenze se queste si rendessero indispensabili per il raggiungimento della guarigione.
Purtroppo, in mezzo alla Chiesa di Dio ci sono tanti ‘medici pietosi’, che invece di curare la piaga del popolo di Dio come si deve, con severità e giustizia, in accordo con la Parola di Dio, la curano alla leggera, proclamando che va tutto bene, quando quasi tutto va male; che c’è in atto un grande risveglio o che sta per arrivare un grande risveglio, quando è in atto un grande risveglio di false dottrine e mondanità impressionante che culmineranno nell’apostasia che deve precedere il ritorno di Cristo; che le benedizioni di Dio stanno scendendo copiose dal cielo, quando invece stanno scendendo copiosi i suoi tremendi giudizi sui ribelli! Ma di queste cose si avvedono solo coloro che temono Dio, che vivono vicini a Dio, che cercano del continuo la sua faccia, e non i ribelli!
Dio dice di costoro: “Essi curano alla leggera la piaga del mio popolo; dicono: ‘Pace, pace’, mentre pace non v’è. Saranno confusi perché commettono delle abominazioni; non si vergognano affatto, non sanno che cosa sia arrossire; perciò cadranno fra quelli che cadono; quand’io li visiterò saranno rovesciati, dice l’Eterno” (Geremia 6:14-15).
Questi ‘medici pietosi’ non fanno altro dunque che ingannare il popolo, facendolo illudere che le cose stanno come dicono loro, e mentre i giusti sono contristati dalle loro menzogne, gli empi sono fortificati e vanno sempre più aumentando.
E la piaga va diffondendosi sempre di più come anche la sua puzza. Ma coloro che sono responsabili di ciò saranno confusi e puniti da Dio, mentre coloro che parlano e operano in maniera tale da voler eliminare questa piaga saranno onorati e ricompensati da Dio.
Dunque fratelli, non tiriamoci indietro dal dire come stanno realmente le cose, cioè dal proclamare la gravità e la drammaticità della situazione in mezzo alla Chiesa, e quali sono i giusti provvedimenti da prendere per il bene dei santi, non curanti delle accuse che ci rivolgeranno i ‘medici pietosi’ di essere spietati, senza amore, terroristi e settari.
Giacinto Butindaro