Ubriachi di Spirito Santo?

Ecco con quale fotografia Mario Gozzi di Radio Fede Italia ha invitato le persone a partecipare ad un suo ‘insegnamento’ in diretta sulla sua web radio, accompagnata dalle seguenti parole: ‘Ti invito stasera, a partecipare ad un insegnamento incredibile! Si, assolutamente incredibile. Se vuoi affrontare i problemi della vita, allora devi essere proprio ubbriaco!!! Se proprio devi ubbriacarti allora fallo di vino buono……’.

Perchè questa foto irriverente e offensiva verso lo Spirito Santo? Perchè costoro insegnano che quando lo Spirito Santo si manifesta può accadere persino che il credente dia segni di apparente ubriachezza. Per cui egli può essere preso da vertigini e non essere in grado di camminare rettamente o di rimanere in piedi o persino di parlare, e si possa mettere a scimmiottare o ridere in maniera incontrollata.

Guardate questi video per capire nella pratica cosa succede quando secondo costoro si è ubriachi di Spirito.





Questi segni di apparente ubriachezza vengono sostenuti in questa maniera; viene affermato che Paolo ha detto di non inebriarsi di vino, ma di essere ripieni di Spirito (cfr. Efesini 5:18), il che significa essere ubriachi di Spirito Santo perchè lo Spirito Santo è paragonato al vino nuovo che va messo in otri nuovi. Quest’apparente ubriachezza da cui vengono presi costoro quindi sarebbe l’opera del vino nuovo, cioè dello Spirito, in loro. E per loro anche gli apostoli manifestarono questi stessi segni di apparente ubriachezza perchè il giorno della Pentecoste alcuni Giudei dissero di loro: “Sono pieni di vino dolce” (Atti 2:13). Per i sostenitori di questa ubriachezza spirituale quei Giudei dissero quelle parole nel vedere i discepoli agire come agiscono costoro; cioè vedendoli incapaci di camminare, di stare in piedi e di parlare, scimmiottare e ridere in maniera incontrollata.

Ma alla luce delle Sacre Scritture questa ubriachezza è insostenibile. Innanzi tutto perchè Paolo dice di essere ripieni dello Spirito e non di essere ubriachi di Spirito; il fatto che lui dica prima di ciò di non inebriarsi non è affatto dovuto al caso perchè l’apostolo vuole dire che il credente invece di riempirsi di vino che porta alla dissolutezza, deve essere ripieno dello Spirito il quale lo porta a cantare, e a salmeggiare di cuore al Signore. Quindi usa queste parole per mostrare quali benefici porta l’essere ripieni di Spirito Santo.

E poi perchè non è vero che quei Giudei affermarono dei discepoli che erano pieni di vino dolce perchè li videro agire da ubriachi, cioè incapaci di parlare, di camminare rettamente ed altro, perchè quel “sono pieni di vino dolce” era un’espressione di scherno nei loro confronti perchè sapendo che essi erano Galilei pareva loro incomprensibile che parlassero in lingue straniere e perciò, non sapendo che cosa fosse, attribuirono il loro parlare in altre lingue all’effetto del vino. Ma Pietro, poco dopo, si levò e rimanendo molto bene in piedi e parlando speditamente (ed era ripieno di Spirito Santo) fece sapere loro che ciò che essi avevano visto non era dovuto ad ubriachezza ma era l’adempimento delle parole del profeta Gioele.

Quindi costoro, quando attribuiscono quei loro comportamenti allo Spirito Santo perchè dicono di essere ubriachi di Spirito, non fanno altro che parlare in maniera sconveniente dello Spirito, perchè il termine ubriaco è un termine negativo che indica una presenza eccessiva nel corpo di bevanda alcolica con la conseguente dissolutezza. Vogliamo dire con questo che è veramente inopportuno usare l’espressione ‘ubriaco di Spirito’ nei confronti di un credente perchè in questa maniera si definisce una persona ripiena di Spirito ubriaca e perciò indotta a comportarsi in maniera strana da un’eccessiva presenza di Spirito in lui. Con questo non si vuole dire che le persone del mondo non diranno di noi che siamo ubriachi; molti lo diranno nel vedere la manifestazione dello Spirito Santo in mezzo a noi; ma il fatto è che non diranno che siamo ubriachi di Spirito (perchè essi non lo conoscono e non ricevono le cose dello Spirito), ma che siamo ripieni di vino.

Perchè dunque dei credenti che conoscono lo Spirito Santo dovrebbero dire di essere ubriachi di Spirito invece che ripieni di Spirito? La Scrittura ogni qual volta deve descrivere una persona ripiena di Spirito usa il termine ripieno; ecco alcuni esempi: “Or Gesù, ripieno dello Spirito, se ne ritornò dal Giordano…” (Luca 4:1); “Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo” (Luca 1:41); “E Zaccaria, suo padre, fu ripieno dello Spirito Santo, e profetò…” (Luca 1:67); “Allora Pietro ripieno dello Spirito Santo, disse loro…” (Atti 4:8); “E furono tutti ripieni dello Spirito Santo…” (Atti 4:31); “E tutti furono ripieni dello Spirito Santo” (Atti 2:4); quindi parliamo come parla la Scrittura.

Ed infine, perchè il frutto dello Spirito è temperanza o autocontrollo (Galati 5:22), per cui lo Spirito Santo non porta mai il credente a comportarsi in maniera disordinata, a scimmiottare o a ridere in maniera incontrollata. Simili comportamenti semmai denotano che il credente non agisce sotto la guida dello Spirito, ma seguendo le sue passioni di concupiscenza o il suo ingannevole cuore, od anche sotto l’impulso di spiriti maligni.

Nessuno dunque di questi ribelli, cianciatori e seduttori di menti, vi seduca con vani ragionamenti.

Guardatevi e ritiratevi da essi.

Giacinto Butindaro

Questa voce è stata pubblicata in Caduta a terra, Comportamenti disordinati, Cose strane, Mario Gozzi, Santa risata, Todd Bentley, Video e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Ubriachi di Spirito Santo?

  1. nicola iannazzo scrive:

    “Ma come si conviene a dei santi, né stolto parlare, O BUFFONERIA… sia neppur nominata fra voi…” (Efes. 5:3,4 Diodati).

    Lo Spirito di Dio è Santo! Non sospinge in alcun modo a buffoneggiare o a raccontare barzellette come ho sentito fare a Mario Gozzi in una sua “predicazione”!
    Noi siamo chiamati a imitare Gesù in ogni cosa. Potremo mai immaginarci Gesù raccontare qualche barzelletta al proprio uditorio?
    Anzi, invece la Scrittura dichiara:
    “Ma tu esponi le cose che si convengono alla sana dottrina: Che i vecchi siano sobri, gravi, assennati…” (Tito 2:1,2) Altro che “santa risata”…

    Questi invece ridono,ridono, mentre oggi c’è da piangere, non soltanto nel vedere l’iniquità moltiplicarsi nel mondo, ma anche per come si sono ridotte tante chiese!

    Mi vengono perciò in mente i seguenti passi della Scrittura:
    “…e se salvò il giusto Lot che era contristato dalla lasciva condotta degli scellerati (perché quel giusto, che abitava fra loro, per quanto vedeva e udiva si tormentava ogni giorno l´anima giusta a motivo delle loro inique opere), ” (2° Pietro 2:7,8)
    E ancora:
    “Passa in mezzo alla città, in mezzo a Gerusalemme, e fa´ un segno sulla fronte degli uomini che sospirano e gemono per tutte le abominazioni che si commettono in mezzo di lei”.” (Ezechiele 9:4)

    Perciò rallegriamoci certamente nel Signore, ricordandoci però che tra i frutti dello Spirito Santo c’è anche la “temperanza” (Galati 5:22).
    E per chi non sapesse cos’è la “temperanza”, cito dal dizionario Garzanti:
    TEMPERANZA n.f. moderazione. senso della misura – capacità di dominarsi…

    Quelle risate incontrollate, quei gesti inconsulti perciò NON POSSONO esser frutto dello Spirito Santo, ma bensì quelli di un’altro “spirito”…

  2. francesco scrive:

    caro fratello.questi ciarlatani,non sanno cosa significhi essere ripieni di SPIRITO SANTO.significa essere quidati,significa riconoscere quando un fratello parla da parte di DIO perche gli arde il cuore,significa riconoscere le cose che vengono da DIO,GESu’ ha detto li riconoscerete dai loro frutti.i frutti li riconosce chi procaccia la santificazione ,chi procaccia la giustizia chi procaccia la verita chi va cercando emozioninon puo’ riconoscere queste cose, GESU’ la detto ci sarranno segni e prodigi da ingannare persino gli eletti .che l’amore di DIO la grazia di GESU’ CRISTO, e la comunione dello SPIRITO SANTO sia con tutti coloro che amano la VERITA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.