Ammonimento

Fratelli, vi ricordo che se un vostro parente o familiare cattolico romano vi domanda se può battezzare suo figlio o fargli fare la cresima, dovete rispondergli che non deve farlo ASSOLUTAMENTE in quanto si tratta di cerimonie inutili e antibibliche, che oltretutto illudono chi si sottopone ad esse in quanto il ‘battezzato’ da adulto penserà che con il ‘battesimo’ è diventato un figlio di Dio e con la cresima poi ha ricevuto il battesimo con lo Spirito Santo quando invece è ancora perduto e morto nei suoi peccati. Non rispondete come quei credenti che dicono che, quantunque siano cose sbagliate, per evitare guerre in famiglia, gli dicono che può far battezzare suo figlio o fargli fare la cresima. Nessuno di costoro vi seduca con vani ragionamenti. Ricordatevi quello che ha detto Gesù: “Non pensate ch’io sia venuto a metter pace sulla terra; non son venuto a metter pace, ma spada. Perché son venuto a dividere il figlio da suo padre, e la figlia da sua madre, e la nuora dalla suocera; e i nemici dell’uomo saranno quelli stessi di casa sua. Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; e chi ama figliuolo o figliuola più di me, non è degno di me; e chi non prende la sua croce e non vien dietro a me, non è degno di me” (Matteo 10:34-38).

Chi ha orecchi da udire, oda

Giacinto Butindaro

Questa voce è stata pubblicata in Esortazioni e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Ammonimento

  1. vincenzo scrive:

    Cari nel Signore. Quando mio figlio incontro` una ragazza e che poi la sposo`, devo dire che non sono stato molto contento solo perche` era cattolica. Ma devo dire altresi` , che mio figlio non aveva potuto trovare una piu` brava e rispettosa ragaza nemmeno tra le ragazze della nostra chiesa. Pero`, gli ho parlato ben chiaro quale erano i miei punti che non accettavo per nessuna raggione, chiedendogli se accettassero le mie condizioni , la quale hanno accettato . Preparando il matrimonio nella chiesa Cattolica, mio figlio disse al prete che noi, suoi genitori siamo evangelici , chiedendogli di celebrare un matrimonio il piu` semplice possibile. Dato che non era una chiesa italiana, ma era Inglese..(perche` se era un prete Italiano non sarebbe la stessa cosa ) Il prete ha spiegato alla ragazza che non era una legge fare tante cose in un matrimonio, incluso passare la comunione, e che non sarebbe bello che lei la prendesse e che mio figlio no. Cosi` hanno celebrato un matrimonio ne` piu`, ne` meno , come avremmo fatto nella nostra chiesa . ( tengo a precisare che mio figlio non frequentava piu` la nostra chiesa ) Tutti gli invitati cattolici hanno sempre detto , che sono stato io a chiedere al prete di celebrare un matrimoni tipo evangelico . Ma la verita` e` che io incontrai quel prete per la prima volta quel mattino, e non l’ho mai piu` visto. (2) Gli ho chiesto di accettare senza condizioni , che io non avrei mai e poi mai partecipato al battesimo dei bambini, ne` alla prima comunione, ne` alla cresima , spiegandogli anche la raggione tanto a lei che ai suoi genetori. Aggiungendo, che non voglio essere nemmeno invitato a queste cerimonie.
    Hanno accettato, e devo dire che hanno mantenuta la promessa senza una faccia lunga. Ho due nipotini che sono un amore. Il piu` grande , gia` 11 anni mi ha chiesto in questi giorni che si sta preparando per la cresima del perche` non ci vado. Gli ho semplicemente detto che il nonno non e` cattolico e che non crede in queste cose, e che piu` tardi al giusto tempo gli daro` spiegazioni precise. Cari fratelli in Cristo, non possiamo forzare gli altri a non fare certe cose che dispiacciono a Dio, ma non dobbiamo per qualsiase raggione fare ed accettare le loro tradizioni . Dobbiamo spiegarci , e restare fermi sulla credenza Biblica, e non partecipare ne` per i nostri nipotini, ne` per i figli degl’altri. Dobbiamo aspettare che questi bambini siano all’eta` di capire queste delicate cose e poi parlargli . Spero che questa mia testimonianza possa aiutare altri a prendere questa decisione . Vince

    • giacintobutindaro scrive:

      Vincenzo, qui non si tratta di forzare gli altri a non fare ciò che dispiace a Dio, ma di avvertire gli altri da subito. Se i cattolici romani ci chiedono se possono fare una cosa, perchè vogliono da noi un parere, noi dobbiamo dire loro che non devono fare quella cosa. Poi se rifiuteranno di darci ascolto, peggio per loro, ma quanto a noi dobbiamo dire ad alta voce come stanno le cose. E poi ovviamente se ci chiedono di partecipare a quella cosa che loro nella loro ostinatezza vogliono fare lo stesso, ci dobbiamo rifiutare di parteciparvi. Tutto qua. Pace a te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.