Abraham H. Foxman, il direttore nazionale della ADL ha emesso un comunicato in cui ha affermato tra le altre cose: ‘Ci congratuliamo con il nuovo Papa e gli auguriamo il bene nella sua nuova importante responsabilità. Crediamo che l’elezione di Francesco I è un momento importante nella storia della Chiesa. Noi non vediamo l’ora di lavorare con lui per continuare a promuovere i rapporti tra Cattolici ed Ebrei come abbiamo fatto con i suoi predecessori. C’è molto nel suo passato che ci rassicura per il futuro (We congratulate the new Pope and wish him well in his important new responsibility. We believe that the election of Francis I is a significant moment in the history of the Church. We look forward to working with him to continue to foster Catholic-Jewish relations as we have with his predecessors. There is much in his record that reassures us about the future)’.
Fonte: http://www.adl.org/press-center/press-releases/interfaith/adl-congratulates-new-pope-francis.html
Foto: il cardinale Jorge Mario Bergoglio alla sinagoga Emanuel di Buenos Aires nel dicembre 2012 in cui accese uno dei lumi della lampada a nove lumi della festa di Hanukkah
Che cos’è l’Anti-Defamation League? Il giornalista Ferruccio Pinotti nel suo libro Fratelli d’Italia, la definisce ‘una delle più influenti organizzazioni ebraiche americane, figlia del B’nai B’rith, una sorta di potentissima massoneria in rapporti con molti gruppi di potere’ (Ferruccio Pinotti, Fratelli d’Italia, Terza edizione BUR Futuropassato, 2008, pag. 474), e cita una dichiarazione del massone Giuliano Di Bernardo, ex Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, che afferma: ‘La ricerca delle certezze lo porta [l’uomo] a vedere, sotto una luce nuova non più negativa, i poteri forti che, in modo più o meno occulto, hanno guidato le sorti dell’umanità. Si tratta di quei poteri secolari come, ad esempio, gli ordini preposti all’esercizio del potere temporale che esistono all’interno di alcune Chiese (l’Opus Dei nella Chiesa cattolica), la massoneria, certe organizzazioni ebraiche (l’Anti-Defamation League) e altre’ (ibid., pag. 465). Come potete vedere, un massone di alto grado come il Di Bernardo ha definito La Lega Antidiffamazione uno dei poteri forti.
Mi pare dunque evidente che il nuovo ‘papa’ faccia parte anche lui di coloro che assieme alla Massoneria e agli Illuminati vogliono instaurare il Nuovo Ordine Mondiale.
Chi ha orecchi da udire, oda.
Giacinto Butindaro
Leggete il mio libro ‘La Massoneria smascherata’ ed in particolare il capitolo ‘Massoneria, Illuminati e Gesuiti’
Leggete pure ‘La Massoneria Italiana: ‘Con Papa Francesco nulla sarà più come prima’ e Guardatevi dall’ecumenico ‘papa’ Jorge Bergoglio e L’anello del pescatore del nuovo ‘papa’ Francesco è stato fatto da un massone, e Il nuovo ‘papa’ Francesco è membro del Rotary Club, e La mano nascosta del Cardinale Jorge Bergoglio, ora ‘papa’ Francesco, e Quando il cardinale Jorge Bergoglio, ora ‘papa’ Francesco, appoggiava le unioni civili omosessuali
Avrei da porle una domanda. Osservando con attenzione il crocifisso di ferro che il nuovo Papa porta al collo, mi sono accorta che il Cristo sopra raffigurato non appare con le braccia allargate sulla croce bensì con le braccia incrociate sul petto e il suo corpo sembra piuttosto uno scheletro. E’ un’immagine che mi ha sorpreso e incuriosito, ma non sono riuscita a trovare nessuna spiegazione.
Lei ha una risposta da darmi?
Grazie
Enrica
La croce si vede bene ingrandendo questa foto
http://faceblog.blogosfere.it/2013/03/conclave-2013-jorge-mario-bergoglio-il-popolo-di-facebook-festeggia-francesco-i.html
Enrica, guarda, a quanto pare si tratterebbe della figura di un pastore con una pecora sulle spalle. Come si può vedere in questa foto
Non c’è da stupirsi che Bergoglio sia amico degli ebrei. A parte il cognome “Bergoglio” che non si trova precisamente in questa forma negli archivi dei cognomi ebraici, la mamma di papa Francesco di cognome faceva Sivori. Basta andare facilmente in un sito qualunque di genealogia di cognomi ebraici (ufficialmente riconosciuti dalla Comunità Ebraica) e si troverà negli archivi cimiteriali il cognome “Sivori” identificato come un cognome di famiglia ebrea…Solito discorso: per gli ebrei non riformati chi è figlio di madre ebrea è ebreo. Forse la stessa questione riguarderebbe anche papa (ora santo) Giovanni Paolo II Karol Wojtyla di cui si sa che la madre era di origini ebree polacche. Certo, Wojtyla è cresciuto cattolico perché è rimasto orfano di madre da piccolissimo…e/o forse la madre e la famiglia non erano ebrei che frequentavano la Sinagoga. Moltissime persone anche battezzate e non circoncise hanno origini ebraiche anche se attualmente la famiglia si reputa “cristiana”. Basta vedere in Italia quanto sono diffusi i cognomi chiaramente di origine ebraica come Bianco, Pacifici, De Benedetti o Di Benedetto, Franco, Catalano, Di Biagio ecc…Nella genealogia dei cognomi ebraici troverete tranquillamente tutti questi cognomi. Quindi nel DNA di queste persone esiste comunque qualche gene che le “associa” ad un’ origine ancestrale “ebraica”, non importa quanto antica questa sia.