Sandusky è una cittadina nell’Ohio (USA) che è stata disegnata in modo tale che la sua mappa rappresenti la squadra e il compasso, che è un simbolo massonico così importante che Albert Pike – (1809-1891), massone del 33° grado, Sovrano Gran Commendatore del Supremo Consiglio del R.S.A.A. (Rito Scozzese Antico e Accettato) della Giurisdizione Sud degli Stati Uniti dal 1859 fino alla sua morte – ebbe a dire ai massoni del 32° che ‘tutti i simboli, sia per gli Apprendisti che per i Maestri, per i Cavalieri e per i Principi, sono riconducibili al Compasso e alla Squadra’ (Albert Pike, Morals and Dogma, Edizione Italiana, Bastogi Editrice Italiana, Foggia 2011, Vol. 3, pag. 284 – 32° Sublimi Principi del Real Segreto). L’origine massonica di questa mappa è confermata dagli stessi massoni, come per esempio sul sito della Grand Lodge of British Columbia and Yukon. Chi disegnò infatti la mappa della città era un massone: si chiamava Hector Kilbourne, e fu il primo Maestro della Science Lodge No. 50 (http://www.freemasonry.bcy.ca/history/sandusky/sandusky.html).
Ecco due fotografie di Sandusky che mostrano la figura della squadra e del compasso (la seconda è una mappa illustrata della cittadina del 1898).
Fonte: http://www.sandusky.lib.oh.us/archives/FAQ.php
Fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Sandusky,_Ohio
Che cosa ci insegna questo? Che bisogna stare attenti, perchè i Massoni che sono architetti, geometri, artisti, ecc. cercano di lasciare il loro ‘marchio’ nei loro lavori.
Chi ha orecchi da udire, oda.
Giacinto Butindaro
Leggete il mio libro ‘La Massoneria smascherata’