La via per il cielo è larga: parola di Luca Adamo

Il ‘pastore’ Luca Adamo sostiene che Gesù ha rifatto la strada, ossia la via per il cielo, perchè adesso ‘la via per la salvezza non è più stretta, è larga, e la via per la perdizione invece da larga è diventata stretta’. Dunque ‘non è vero che stretta è la via per la salvezza, e larga la via della perdizione; era così prima che Gesù morisse e risuscitasse per noi ….. la strada per la salvezza è stata rifatta …. la via per il cielo da stretta è diventata larga, e la via della perdizione da larga è diventata stretta’ (Luca Adamo – Gesù ha rifatto la strada – http://youtu.be/5SqWEeim1eA).

Per confutare questa sua ennesima menzogna, mi limito a ricordarvi queste parole di Gesù: “Entrate per la porta stretta, poiché larga è la porta e spaziosa la via che mena alla perdizione, e molti son quelli che entran per essa. Stretta invece è la porta ed angusta la via che mena alla vita, e pochi son quelli che la trovano” (Matteo 7:13-14), ed anche queste: “Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno” (Matteo 24:35).
Vi metto severamente in guardia quindi dal fare posto a questa menzogna di Luca Adamo perchè è fin troppo evidente che mentre la via che mena alla vita rimane angusta e la via che mena alla perdizione spaziosa, Luca Adamo ha voluto apportare delle modifiche a queste due vie per motivi interessati che conosciamo molto bene.
Luca Adamo ha in avversione le parole di Gesù Cristo, non si vuole attenere ad esse, insegna una dottrina diversa, e quindi va annoverato tra quelli che Paolo definisce uomini gonfi che non sanno nulla, secondo che dice a Timoteo: “Se qualcuno insegna una dottrina diversa e non s’attiene alle sane parole del Signor nostro Gesù Cristo e alla dottrina che è secondo pietà, esso è gonfio e non sa nulla; ma langue intorno a questioni e dispute di parole, dalle quali nascono invidia, contenzione, maldicenza, cattivi sospetti, acerbe discussioni d’uomini corrotti di mente e privati della verità, i quali stimano la pietà esser fonte di guadagno” (1 Timoteo 6:3-5).
Vi esorto quindi per l’ennesima volta a guardarvi e ritirarvi da questo uomo che prende piacere a contorcere le Scritture e ad adulterare la Parola di Dio a sua perdizione, e da tutti coloro che lo invitano o collaborano con lui i quali evidentemente sono d’accordo con lui.

Chi ha orecchi da udire, oda

Giacinto Butindaro

Questa voce è stata pubblicata in Comportamenti disordinati, Confutazioni, Cose strane, Luca Adamo e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a La via per il cielo è larga: parola di Luca Adamo

  1. Lucian scrive:

    Signore, dove siamo arrivati ?

    Stiamo vivendo l’apostasia e i giorni della fine sono sempre più vicini.

    Ecco, io sto alla porta e busso, se qualcuno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui, e cenerò con lui ed egli con me. [Apocalisse 3:20]

  2. vera poloni scrive:

    Pace a tutti.
    Fratello Giacinto mi chiedo chi abbia confermato il ministerio ad una persona che stravolge la Parola ( oppure se lo è dato da solo?) e da chi venga sostenuto economicamente. Perché non si mette a lavorare? Farebbe sicuramente meno danno.
    Dio ci benedica.
    Vera Poloni

  3. franco scrive:

    @ Vera Poloni –
    La maggior parte di questi presunti (molto più spesso sedicenti) ministri di Dio
    (ma nel loro caso si potrebbe scrivere dio in minuscolo come spesso fanno loro, dato che servono un dio tutto loro..)
    si propongono da se stessi, magari dopo aver pagato per la frequenza di corsi dai nomi altisonanti tenuti presso strutture religiose, strutture agli onori della ribalta per via della autopromozione propagandistica diffusa capillarmente all’interno del tessuto evangelicale. Gli stessi insegnanti di queste “scuole bibliche”, molto spesso, sono autodidatti che dopo aver memorizzato libri di analisi dottrinale e commentari vari, trasferiscono ad altri il loro “sapere” con pretesa di “unzione dall’alto”. Così mentre le generazioni si avvicendano all’interno delle varie scuole bibliche, assistiamo alla crescita gerarchica di personaggi che fanno della religione un’occasione di carriera e di prestigio.

  4. vera poloni scrive:

    Pace.
    Franco grazie per la delucidazione. Ho capito perfettamente. Poi questi sedicenti “ministri” vengono invitati in trasmissioni e in chiese dove mettono in vendita menzogne tramite false predicazioni, libri o altri prodotti. I pastori altrettanto ciechi che li invitano forse sperano di fare più audience e di attrarre persone. Tutto fa brodo senza pensare all’effettiva salvezza delle anime, anzi tanti vengono sedotti e ingannati. Che vergogna. Dio ci liberi da questi profittatori che osano, senza averne il diritto, vivere del l’evangelo.
    Dio ci benedica
    Vera Poloni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.