Guardandola è evidente che lo Zeffirelli ha voluto rappresentare un falso battesimo – ossia quello con il versamento di un pò di acqua sulla testa – e non quello raccontato da Matteo e Marco che fanno invece chiaramente capire che Gesù fu immerso da Giovanni Battista nelle acque del Giordano:
“Allora Gesù dalla Galilea si recò al Giordano da Giovanni per esser da lui battezzato. Ma questi vi si opponeva dicendo: Son io che ho bisogno d’esser battezzato da te, e tu vieni a me? Ma Gesù gli rispose: Lascia fare per ora; poiché conviene che noi adempiamo così ogni giustizia. Allora Giovanni lo lasciò fare. E Gesù, tosto che fu battezzato, salì fuor dell’acqua; ed ecco i cieli s’apersero, ed egli vide lo Spirito di Dio scendere come una colomba e venir sopra lui. Ed ecco una voce dai cieli che disse: Questo è il mio diletto Figliuolo nel quale mi son compiaciuto” (Matteo 3:13-17).
“Ed avvenne in que’ giorni che Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato da Giovanni nel Giordano. E ad un tratto, com’egli saliva fuori dell’acqua, vide fendersi i cieli, e lo Spirito scendere su di lui in somiglianza di colomba. E una voce venne dai cieli: Tu sei il mio diletto Figliuolo; in te mi sono compiaciuto” (Marco 1:9-11).
Notate come venga detto “Gesù, tosto che fu battezzato, salì fuor dell’acqua” e “com’egli saliva fuori dell’acqua”, il che mostra che Gesù fu immerso nell’acqua e poi ne salì fuori.
D’altronde la parola greca per battezzare significa letteralmente ‘immergere’, per cui il battesimo è ovvio che vada ministrato per immersione.
Noi infatti pratichiamo il battesimo per immersione – come lo praticò la Chiesa primitiva, e difatti l’evangelista Filippo battezzò l’eunuco per immersione Atti 8:38-39 – e rigettiamo il battesimo per aspersione o per infusione che praticano tante Chiese.
Chi ha orecchi da udire, oda
Giacinto Butindaro
Leggi anche ‘L’autobattesimo di ‘Gesù’ nel film ‘Jesus’