Pastore evangelico, ex massone, condanna la Massoneria dicendo che è una religione il cui dio è satana

Si chiama Vanderlei Bibà ed è un pastore evangelico brasiliano. Era un massone, ma poi ha abbandonato la Massoneria per servire Dio. Si era affiliato alla Massoneria quando faceva parte di una Chiesa Battista di Rio de Janeiro. Gli avevano suggerito dei membri della Chiesa Battista (di cui uno era un famoso pastore) di entrare nella Massoneria assicurandolo che dentro vi avrebbe trovato tanti credenti evangelici. Quindi vi entrò pensando che la Massoneria fosse compatibile con la fede in Cristo. Ma una volta entrato dentro la Massoneria, Dio gli fece intendere che non poteva servire due signori, e che la Massoneria è una religione il cui dio è Lucifero (ossia Satana) e la cui dottrina è luciferina. Lui ora mette in guardia dall’apostasia (va però detto che lui ritiene erroneamente che viviamo il tempo della grande apostasia e dice che il ritorno di Cristo è imminente e che può accadere in qualsiasi momento anche questa notte) e parla contro i falsi profeti e i falsi dottori presenti in mezzo alle Chiese Evangeliche, ed esorta i credenti a fuggire dalle Chiese apostate, dalle Chiese che sono sotto il dominio della Massoneria, dalle Chiese che predicano il messaggio della prosperità perché servono Mammona. Lui dice che era gran maestro dello stato di Rio de Janeiro, e avrebbe potuto fare una grande carriera, ma lui ha considerato tutto ciò spazzatura a cagione di Cristo. E’ perseguitato, minacciato di morte, ma afferma di voler servire Dio fino alla fine per entrare nel cielo.

Ecco dunque un altro ex massone che afferma che il dio della Massoneria è Satana, e quindi conferma pienamente quello che altri ex massoni hanno detto e che noi da anni stiamo affermando.

Chi ha orecchi da udire, oda

Giacinto Butindaro

Leggete il mio libro ‘La Massoneria smascherata’

Questa voce è stata pubblicata in Confutazioni, Illuminati, Massoneria, Nuovo Ordine Mondiale e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.