Daniele Salamone rigetta la Trinità

Si chiama Daniele Salamone. Guardatevi e ritiratevi da lui: in quanto RIGETTA LA TRINITÀ . Nessuno si faccia sedurre dalle sue ciance.

Ascoltate queste mie predicazioni:

– La Trinità nel Vecchio Testamento
https://youtu.be/0aKLRymS2Fk

– La Trinità nel Nuovo Testamento
https://youtu.be/LkVF5moEPfM

Giacinto Butindaro

P.S. Daniele Salamone si è ravveduto ed ha riconosciuto la verità. Leggi questo suo commento che ha postato qua sotto l’articolo

Questa voce è stata pubblicata in Confutazioni, Trinità e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

14 risposte a Daniele Salamone rigetta la Trinità

  1. Lorenzo scrive:

    Pace fratello.
    Ma questa cosa mi sconcerta… Ma Salamone fino a qualche anno fa non rigettava affatto la Trinità… e ora cambia idea? Prima Vuyet, poi Salamone, ma sono io o sta succedendo qualcosa di strano?

    • giacintobutindaro scrive:

      Pace, lo dice lui stesso nel video che fino a non tanto tempo fa credeva nella trinità …. ma poi ha rivalutato le cose …. che nella pratica significa che è rimasto sedotto dal serpente antico.

  2. Raffaele scrive:

    Pace Giacinto. Credo che Daniele Salamone sia molto confuso. Perché nel suo canale youtube nel video del 5 corrente mese dal titolo Domande e Risposte a una domanda Salamone dice ad un utente di andare sul canale youtube di Walter Biancalana per un approfondimento. C’è un video che demolisce tutte le convinzioni di Salomone sulla dottrina della Trinità del 2018

    • Luigi scrive:

      Pace a voi, se avrà citato il Biancalana non vuol dire che sia confuso. Avranno due vedute differenti, ma la confusione che c’entra? Non si possono avere due vedute differenti e collaborare comunque? Io so che quando qualcuno ha bisogno di consulenza ebraica e chiede info a Biancalana, lui rimanda a Salamone. Viceversa fa Salamone quando qualcuno gli chiede info per il greco e li rimanda a Biancalana. O sono confusi entrambi oppure collaborano nonostante le differenze di pensiero.
      Io vi invito a meditare su questo, perché demonizzare le persone in questo modo non so a che serva. Anche Paolo è Pietro erano discordanti fra loro, ma non per questo si detestavano o si condannavano a vicenda.
      Detto questo, tolgo il disturbo.
      Dio ci benedica.

      • giacintobutindaro scrive:

        Pace, Luigi, lascia stare Paolo e Pietro … che non li conosci. Si capisce da come parli. Paolo e Pietro erano in perfetto accordo. Ma che vai cianciando? Pietro infatti dopo che Paolo lo riprese ad Antiochia smise di costringere i Gentili a giudaizzare. E poi, credimi parlare di Paolo e Pietro per parlare del Salamone e del Biancalana è proprio fuori luogo … questi due uomini residenti in Italia non hanno niente a che spartire con Paolo e Pietro, perchè Paolo e Pietro erano servitori di Gesù Cristo, mentre questi due non lo sono.

        • Luigi scrive:

          Da come vedo, ha cancellato il mio lungo messaggio precedente. Ma va bene, non mi interessa più.
          Desidero però informarla che “l’imputato” Salamone che è stato presente nella sede d’udienza del suo santo tribunale inquisitorio, è ritornato “in carreggiata”, come ha affermato lui stesso. Ha scritto una lettera di scuse pubblica, dove rettifica la sua posizione dottrinale. Forse anche lui, a seguito del suo cambiamento, meriti delle scuse da parte di coloro che lo hanno attaccato gratuitamente. Non crede?
          Sig. Butindaro, si armi di umiltà e giosca per il ravvedmento di Salamone. Ogni tanto dimostrare di avere un cuore non fa male.

          Saluti

          • giacintobutindaro scrive:

            attaccato gratuitamente? io l’ho confutato a giusta ragione in quanto aveva rigettato la Trinità, e quindi evidentemente anche la mia confutazione e la mia messa in guardia pubblica da lui avrebbe avuto l’effetto desiderato. Se ora accetta la Trinità sono contento. Ricordati che non è mai il confutatore a chiedere scusa al confutato, ma semmai il confutato al confutatore perchè il confutato accusa ingiustamente chi lo confuta. Tu non hai capito proprio niente. Si capisce da come parli.

          • fabio scrive:

            Pace Luigi,
            Quando un fratello riprende un altro fratello confutando quello che ha detto lo fa per il bene del fratello al fine di guadagnare il fratello stesso (Matteo 18:15), qui poi non si tratta di peccare contro Giacinto o qualcun altro ma si tratta di attaccare LA VERITÀ e Giacinto da buon soldato di Cristo non ha fatto altro che difendere LA VERITÀ CHE È IN CRISTO GESÙ ed infatti si legge in Galati 2:11 Ma quando Cefa venne ad Antiochia, gli resistei in faccia perché era da condannare.

            L’apostolo Paolo RESISTETTE IN FACCIA A CEFA PERCHÉ ERA DA CONDANNARE, la VERITÀ Luigi necessita di non avere riguardi personali verso qualcuno come se dovessimo testimoniare a noi stessi ma necessita di FEDELTÀ AL NOSTRO CAPO CHE È GESÙ CRISTO.

            Se puoi rifletti su ciò che si legge in questo articolo https://www.google.com/amp/s/labuonastrada.wordpress.com/2011/01/16/la-bibbia-insegna-che-in-taluni-casi-la-riprensione-deve-essere-pubblica-e-non-solo-privata/amp/
            È che Dio ti faccia comprendere la gioia che un figlio di DIO prova quando un peccatore si ravvede dai suoi peccati o quando uno che ha detto menzogna sulla PAROLA DI DIO e abbandonando tali menzogne riconosce LA VERITÀ perché disse Gesù in Luca 15,10
            Così, vi dico, c’è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».
            Sia gloria a Dio per mezzo di Gesù Cristo che ha SPARSO il Suo Spirito abbondantemente sugli uomini che lo servono ora e per sempre, amen

  3. Mottola Domenico scrive:

    Ma dedicargli un articolo a Salamone che, a quanto pare si è ravveduto e sta addirittura collaborando con il fratello Alessio Evangelisti, no eh?
    Non credete che dovreste dare anche belle notizie, di tanto in tanto, soprattutto quando un figlio di Dio che si era perso si ravvede?

  4. Daniele Salamone scrive:

    Fratello Butindaro, sono Daniele Salamone.
    Esordisco questo breve messaggio salutandoti con la pace del Signore. Per tanti anni il tuo blog, come altri blog, è stato un punto di riferimento per me per farmi aprire gli occhi su determinate cose. Grazie per questa opera.
    E grazie anche per la tua denuncia pubblica riguardo il mio rigetto della Trinità, la quale ha in parte contribuito al mio ritorno in careggiata. Dico “in parte” perché non sei stato l’unico tanto nel web quanto nel privato.

    Come ho già fatto con il fratello Hayati Varotto, il quale ha risposto favorevolmente alla mia richiesta, chiedo anche a te la stessa cosa, di aggiornare l’articolo specificando che mi sono ravveduto da un bel po’. Non credo che questa sia una notizia nuova per te, visto che già altre persone sembra te lo abbiano già detto in alcuni commenti.

    Senza specificare questo non indifferente dettaglio, chiunque OGGI legge questo tuo articolo senza sapere come si sono evolute le cose (in meglio) dopo le mie scuse pubbliche per le cose che ho detto, rischierebbe di pensare male di me (in buona fede) a causa tua e stavolta in modo del tutto ingiustificato, e quindi il tuo nobile intento del marzo 2019, rischia di trasformarsi in maldicenza gratuita per chi non è informato. Cioè, questo articolo allo stato attuale induce alla maldicenza, perché non rigetto più la Trinità. Dovresti scrivere “DANIELE SALAMONE UN TEMPO HA RIGETTATO LA TRINITA’, MA ADESSO SI E’ RAVVEDUTO”. Ho anche realizzato un video dove insegno positivamente la Trinità, ma questo ti è sfuggito? Il fratello Hayati Varotto non ti ha detto nulla? Non c’è comunicazione fra voi? Eppure noto che il gruppo di fratelli che ti segue in modo assiduo non fa altro che copiare e incollare i tuoi articoli nei loro blog.

    Nel marzo 2019 avevi ragione, ma dal giugno/luglio 2019 non più. Sei stato celere nel denunciarmi, e hai fatto benissimo, ma non reputo corretto il tuo totale silenzio per il mio ravvedimento. Un silenzio che dura quasi 4 anni! Cioè, sei abituato a dare solo cattive notizie, o di tanto in tanto qualche bella notizia (a parte la predicazione del Vangelo) la dai? Per esempio, dei ravvedimenti non dici mai nulla? Non credo basti specificare in un commento “Se ora accetta la Trinità sono contento”, perché non tutti leggono i commenti. E comunque il commento non è l’articolo.
    Quindi, puoi gentilmente aggiornare l’articolo specificando che non rigetto più la Trinità da circa giugno/luglio del 2019?
    Non bisogna solo sbugiardare pubblicamente chi predica false dottrine, ma bisogna saper fare anche il contrario, cioè esprimere pubblicamente gioia in seno al ravvedimento di chi hai confutato. Convieni con me in questo?

    Ti saluto nell’amore del Signore.
    Grazie per l’attenzione
    Dio ti benedica

    • giacintobutindaro scrive:

      Pace a te. grazie per il tuo commento. Provvederò.

      • Daniele Salamone scrive:

        Ti ringrazio per aver aggiunto il P.S. sotto al post, anche se mi sarei aspettato un articolo a parte, perché in questo modo la notizia non arriva a nessuno, ma deve capitare per puro caso che qualcuno legga il post e l’aggiunta del P.S. alla fine del post.
        Insomma, mi hai dedicato un articolo quando rigettavo la Trinità, e hai fatto non bene ma benissimo, ma sarebbe opportuno dedicarmene anche uno a favore, che oltre a risanare la mia reputazione come si deve, metta in evidenza soprattutto la tua gioia quando l’empio si ravvede. Dico questo perché quello che scrivi nei tuoi articoli, in un certo modo coinvolge anche la tua persona.

        Devi sapere che un forte schiaffo (denuncia pubblica in un post) non si cura solo con un bacetto sulla bua (il tuo P.S.), ma va curato proporzionalmente all’intensità della percossa (un nuovo post).
        La tua piccola rettifica può restare là nel dimenticatoio visto che il post lo hanno già visto migliaia e migliaia di persone che credo non pensano minimamente di ritornarci a rileggerlo e vedere se “per caso” Giacinto Butindaro lo ha aggiornato. Chi ci pensa a questo?

        Se invece scrivessi un nuovo articolo, anche di due righe, e inserissi il video dove insegno la Trinità come evidente opera pubblica di ravvedimento (ecco il mio video https://www.youtube.com/watch?v=kn6t8mkVqjE ) allora TUTTI coloro che ti seguono possono ricevere la buona notizia del mio ravvedimento e quindi cambiare idea sul mio conto qualora nutrissero ancora ostilità nei miei confronti.
        Insomma, con la reputazione delle persone non si scherza, ne vale non solo della loro immagine ma anche della loro serenità: quando c’è da denunciare qualcuno o qualcosa facciamo suonare le orchestre sinfoniche e cantare le opere liriche, ma quando c’è da annunciare un ravvedimento dove gli angeli in cielo gioiscono, sulla terra si lancia solo un blando fischio o uno schiocco di dita?

        Ora, non ti sto dicendo che DEVI SCRIVERE UN POST che dia la notizia del mio ravvedimento. Stai tranquillo che non ti lancerò mai né anatemi né minacce di denunce e querele. Ma che secondo me, e ti parlo da figliuolo di Dio a figliuolo di Dio, “avresti” dovuto farlo.

        Detto questo ti saluto con la pace del Signore, sorridi che Gesù ti ama.
        Shalom

        • giacintobutindaro scrive:

          Ascolta, credo di avere fatto ciò che è giusto nei tuoi confronti. La modalità poi non la scegli tu certamente, ma la scelgo io. Ti assicuro che i tuoi due commenti sono più che sufficienti, assieme al mio p.s.. Non mi aspettavo da te questa rabbia però. Stai calmo e in pace, Dio regna. Pace.

          • Daniele Salamone scrive:

            Pace fratello Giacinto, dopo diversi mesi di riflessione, anziché risponderti con un commento ho ritenuto opportuno farlo direttamente con un video esplicativo, che in parte narra anche un pezzo della mia testimonianza: https://youtu.be/ry3alUVk64M

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.