
Il giovane che vedete nella foto a sinistra, mentre fa il noto segnale segreto massonico della mano nascosta, si chiamava Nikos Kazantzakis (1883-1957), ed era uno scrittore, poeta, saggista, drammaturgo, filosofo, giornalista e traduttore greco. Era massone in quanto fu iniziato alla Massoneria. Scrisse il romanzo «L’ultima tentazione» (1955), un libro pieno di menzogne, da cui è stato tratto il film «L’ultima tentazione di Cristo» (1988). E in questo suo libro scrive che Gesù rivolgendosi a Dio gli disse: «… per tutta la vita costruirò delle croci perché si crocifigga il Messia scelto da te!» (Nikos Kazantzakis, L’ultima tentazione, Edizione Euroclub Italia, Prima Edizione 1989, pag. 19). Dunque il Gesù del massone Nikos Kazantzakis ha qualcosa in comune con il Gesù di cui parla Gennaro Chiocca. Molto inquietante.
Giacinto Butindaro
Fonti:
https://www.historical-museum.gr/webapps/kazantzakis-pages/en/life/chronology-det.php http://www.kazantzakispublications.org/gr/archive.php https://www.efsyn.gr/nisides/122361_oikoymenikos-syggrafeas
Molto interessante.
Che si sappia, la Massoneria greca usa rituali o simboli pagani, legati alla religione greca antica? Perché considerato quanto il popolo greco fosse legato a divinità come Zeus, Artemide ecc. ecc, e quanto abbiano influito questi concetti sulla loro letteratura e arte, mi viene da chiedermi se anche la Massoneria, in Grecia, abbia preso spunto da quelle origini ancestrali
Giacinto, DIO TI dia sempre più intelligenza, perché mi sei stato di grande aiuto spiritualmente parlando, molto tempo få grazie a DIO.