Fratelli e sorelle in Cristo che vi trovate nella Congregação Cristã no Brasil (Congregazione Cristiana in Brasile – CCB), fondata da Luigi Francescon, mi sono trovato costretto a mettervi in guardia dalla Massoneria che è massicciamente presente tra le vostre fila.
Innanzi tutto, voglio che sappiate che Daniel Louis Francescon (1898-1970), il figlio di Luigi Francescon, apparteneva all’ordine massonico Scottish Rite Valley of Chicago – Rito Scozzese Valle di Chicago (fondato nel 1856 a Chicago – http://www.idaillinois.org/digital/collection/ilcenbus/id/2461), che consiste in «una fraternità di fratelli impegnati ad approfondire i più alti principi, insegnamenti e ideali dell’arte Massonica», come leggiamo sul loro sito (https://www.scottishritechicago.org).
La conferma che egli fosse un massone appartenente a questo ordine massonico, la troviamo sul Chicago Tribune del 26 Settembre 1970, dove si dice che Daniel Louis Francescon (che vi ricordo era membro della Congregazione Cristiana di Chicago), era membro della Pleiades Lodge, No. 478, A.F. & A.M. Scottish Rite Valley of Chicago, ossia della Loggia Pleiadi N° 478, Antichi Liberi Accettati Muratori, Rito Scozzese Valle di Chicago, e che doveva essere annunciato un servizio commemorativo.

Chicago Tribune, Chicago, Illinois, 26 Settembre 1970, pag. 18
Daniel Louis Francescon in una posa massonica

Il Daniel Louis Francescon di cui si parla sul Chicago Tribune è proprio il figlio di Louis Francescon in quanto Daniel Francescon risulta che morì il 1° settembre del 1970 (https://www.ancestry.com.au/genealogy/records/daniel-louis-francescon-24-p8vk9), e poi sua moglie era Essie Lee Wilson e i figli che aveva si chiamavano Barbara e Daniel, esattamente come viene detto nell’articolo del Chicago Tribune e come anche si può vedere da questo schema presente sul sito https://ancestors.familysearch.org/

https://ancestors.familysearch.org/en/LJGL-GK2/daniel-louis-francescon-1898-1970
Quindi se Daniel Louis Francescon era massone, lo era anche il padre.
Adesso passiamo allo Scottish Rite Valley of Chicago. Sul loro sito https://www.scottishritechicago.org troviamo questo simbolo.

E sul tempio centrale dello Scottish Rite Valley of Chicago – che si trova al 383 di E Lake St, a Bloomingdale, nell’Illinois, USA, – vi è proprio un elemento architettonico che ha questa forma.

https://www.scottishritechicago.org (la foto a destra è presa da Google street)
L’elemento architettonico ingrandito.

E proprio questo importante elemento architettonico presente nel tempio centrale dello Scottish Rite Valley of Chicago lo troviamo nella stessa forma (ed anche in una forma leggermente diversa) in tantissimi templi della Congregação Cristã no Brasil, ma anche in templi della Congregazione in altre nazioni. Metterò le foto solo di alcuni di questi templi, ma sappiate che ce ne sono tantissimi altri.












Continua lettura scaricandoti il file pdf
Ci sono prove che Luigi Francescon fosse massone? Non è detto che se lo era il figlio, lo fosse anche lui. Se l’affiliazione massonica fosse esclusivamente di padre in figlio, dopo 3 secoli a quest’ora i massoni sarebbero solo 4 gatti. E poi anche se venisse fuori che Francescon era massone, bisognerebbe verificare se lo diventò prima o dopo la conversione, e se lo rimase anche durante il suo ministerio. Esemplare è il caso di Finney, se ricordo bene.