Contro i falsi vangeli predicati nelle Chiese Evangeliche –  Predicazione del 3 Maggio 2023

Per scaricarla vai qua

Questa voce è stata pubblicata in Mie predicazioni audio e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

11 risposte a Contro i falsi vangeli predicati nelle Chiese Evangeliche –  Predicazione del 3 Maggio 2023

  1. Federico scrive:

    Giacinto, ma che “Dio è Amore” è la motivazione del Vangelo. Credere che Gesù è il Cristo che morì e risuscitò il terzo giorno, il tutto fu prestabilito dal Dio che è Amore.

    Vuoi dire che Dio è Amore non sia il Vangelo sol perchè 1 Corinzi 15 inizia parlando della storia di Cristo.
    Ma che Dio è Amore ne è la base Fondamentale che si rifà a Giovanni 3,16.

    • giacintobutindaro scrive:

      Non ho detto che Dio è amore non è la Parola di Dio, ma che non è l’Evangelo, poi è ovvio che l’Evangelo è la manifestazione dell’amore di Dio, ma dire semplicemente alle persone ‘Dio è amore’ non significa annunciargli l’Evangelo.

    • Massimo Samadello scrive:

      Federico, se uno, bibbia alla mano, leggesse dopo il versetto 16 nel capitolo 3 del Vangelo di Giovanni, anche i 17-18-19-20 e 21 penso che si ricrederebbe subito sul messaggio dato : “Dio è Amore”, perchè ovviamente è un messaggio a metà!
      La Parola di Dio infatti attesta altresì :”Poichè il Signore tuo Dio, è un fuoco che divora, un Dio geloso” (Deuteronomio 4:24), e ancora : ” Perchè il nostro Dio è anche un fuoco consumante” (Ebrei 12:29). Quindi le mezze verità, fino a prova contraria, sono parimenti mezze bugie… o mi sbaglio?

      • Daniele Baiocco scrive:

        Le mezze verità sono necessarie a far assaggiare le bugie.
        Che poi non sono proprio mezze,ma un buon 93%.
        Spesso pure di più, sicuramente non meno.

      • fabio scrive:

        Pace Massimo, no non ti sbagli affatto, ansi anche l’apostolo Paolo esorta in una sua lettera a considerare ogni qualità di Dio, infatti si legge in Romani 11:22
        Considera dunque la bontà e la severità di Dio: la severità verso quelli che sono caduti; ma verso di te la bontà di Dio, purché tu perseveri nella sua bontà; altrimenti, anche tu sarai reciso.

        Quando si oarla della MISERICORDIA di DIO si deve altresi parlare anche della SUA GIUSTIZIA, altrimenti presenteremo solo una parte, e qui si delinea una netta differenza perché i figli di Dio davanti alla giustizia che EGLI compie non entrano in contesa con Lui ma ne evidenziano la sua imparzialità.

        Federico si legge anche in Romani 12:19
        Non fate le vostre vendette, miei cari, ma cedete il posto all’ira di Dio; poiché sta scritto: «A me la vendetta; io darò la retribuzione», dice il Signore.
        Ed anche in Ebrei 10:31
        È terribile cadere nelle mani del Dio vivente.

        Federico ricordiamoci sempre che DIO È AMORE MA DIO È ANCHE GIUSTO, e dobbiamo considerare entrambe queste qualità, permettimi di farti un ultimo esempio che trall’altro fece anche Giacinto in una sua predicazione, perché immagina di aver subito un torto più o meno grave e di trovarti davanti ad un giudice che non si cura della tua causa. Ma te che faresti? Cosa penseresti di quel giudice? Certamente non apprezzeresti la sua giustizia.

        Ma Dio il Padre del nostro Signore Gesù Cristo È GIUSTO e noi dobbiamo riconoscere quando Dio già qui sulla terra compie la SUA GIUSTIZIA e sappiamo come dobbiamo predisporre il nostro cuore quando EGLI difende la nostra causa in quanto si legge in Proverbi 24:15-18
        15 Non insidiare, o malvagio, la dimora del giusto,
        non distruggere la sua abitazione,
        16 perché se il giusto cade sette volte, egli si rialza,
        ma gli empi soccombono nella sventura.
        17 Non ti rallegrare per la caduta del tuo nemico
        e non gioisca il tuo cuore, quando egli soccombe,
        18 perché il Signore non veda e se ne dispiaccia
        e allontani da lui la collera.

        Pace a tutti voi e che Dio vi benedica

        • Massimo Samadello scrive:

          Pace Fabio, ricordo che al centro del pulpito nella chiesa ADI un tempo da me frequentata, c’era proprio questa scritta : “Dio è Amore”. Certo sono belle parole, ma la Verità si completa in quel che è altresì scritto : “Come il Padre mi ha amato, così anch’io ho amato voi; dimorate nel mio amore. Se osservate i miei comandamenti, dimorerete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e dimoro nel suo amore” (Giovanni 15:9-10). Ed altresì :” Perchè questo è l’Amore di Dio: che osserviamo i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi” (1 Giov. 5:3). E ancora : ” In questo è l’Amore : che camminiamo secondo i suoi comandamenti” (2 Giov. 6). In estrema sintesi, il fatto è che affermando : “Dio è amore” oppure come anche dicono :” il Signore ti ama così come sei”, oppure :” ma non esiste sulla terra la chiesa perfetta” tutte queste parole non fanno altro che incoraggiare al rilassamento, a non ricercare la santificazione ed hanno fatto della Libertà in Cristo un occasione per vivere secondo la carne, servendosi di essa come un velo per coprire la loro malizia. Il Signore ha scelto gli apostoli per farne dei pescatori di uomini e non certo degli adescatori! Predicare che “Dio è Amore” non è fare il pescatore di anime bensì l’adescatore. Non gettano la rete bensì cercano di attirare le anime con parole suadenti, col miele ma per farle poi schiave. “Promettono loro la libertà, mentre essi stessi sono schiavi della corruzione (2 Pietro 2:19) e così la Verità viene diffamata!
          Pace Fabio

  2. Federico scrive:

    Lo so’ che non sostieni che “Dio è Amore” non sia la parola di Dio, ma dicendo a quel modo ne escludi la motivazione e la manifestazione dell’Evangelo stesso. In un certo senso Dio è Amore è pure Vangelo. Ne è motivazione. Leggi il versetto sottostante:

    “In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che egli ha amato noi, e ha mandato suo Figlio per essere il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati” (1° Giovanni 4:10).

    Conosco i il vers. del Salmo 5:5 ma oggi, dire al peccatore che “Dio è Amore” o “Dio ti ama”, in tempo di grazia, lo s’intende nel senso che Dio ha mandato Gesù. In questo senso.

  3. Federico scrive:

    E lasciami dire anche che certe denominazioni, come le ADI, lo intendono pure nel senso che Dio ha mandato Gesù quando dicono “Dio ti ama2 o “Dio è Amore”. Vogliono in altre parole dire: “Peccatore, Dio ti ama, quindi non vivere più nel peccato. C’è un Dio che ti ama e può e vuole salvarti. Ti offre salvezza perchè ti ama nonostante tutto”. Questo vogliono dire. Di certo non vogliono dire che siccome Dio ama quindi possono rimanere nel peccato (quella è iper-grazia, semmai, non i comandamenti della grazia).

    (Pubblicherai?)

    • giacintobutindaro scrive:

      Comunque, spero tu abbia capito che devi annunciare l’evangelo che Paolo ricevette per rivelazione di Gesù Cristo, e che trovi in 1 Corinzi 15.

    • fabio scrive:

      Pace Federico,
      Credo che il pensiero di Giacinto sia stato più volte molto chiaramente espresso in quanto DIO È AMORE, È IMMENSO AMORE, e se rifletterai bene vedrai che è proprio questa motivazione che spinge Giacinto e molti altri a mettersi in gioco e questo viene fatto non nascondendo LA VERITÀ, ma proclamando VERO MESSAGGIO DI SALVEZZA, lo stesso che più volte Gesù annunciava ancor prima della sua morte in:

      Marco 9:31
      Infatti egli istruiva i suoi discepoli, dicendo loro: «Il Figlio dell’uomo sta per essere dato nelle mani degli uomini ed essi l’uccideranno; ma tre giorni dopo essere stato ucciso, risusciterà».

      Luca 18:31-33
      Gesù predice per la terza volta la sua passione
      =(Mt 20:17-19; Mr 10:32-34) Lu 9:22, 44-45
      31 Poi, prese con sé i dodici, e disse loro: «Ecco, noi saliamo a Gerusalemme, e saranno compiute riguardo al Figlio dell’uomo tutte le cose scritte dai profeti; 32 perché egli sarà consegnato ai pagani, e sarà schernito e oltraggiato e gli sputeranno addosso; 33 e, dopo averlo flagellato, lo uccideranno; ma il terzo giorno risusciterà».

      Ed anche dopo la risurrezione come sempre si legge nell’incontro con i due discepoli che andavano verso Emmaus in Luca 24:25-27
      25 Allora Gesù disse loro: «O insensati e lenti di cuore a credere a tutte le cose che i profeti hanno dette! 26 Non doveva il Cristo soffrire tutto ciò ed entrare nella sua gloria?» 27 E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture le cose che lo riguardavano.

      Federico, secondo te durante questo incontro Gesù disse ai due discepoli “DIO È AMORE”?
      No, ma spiegò loro in tutte le Scritture le cose che lo riguardavano, e quindi gli annunciò L’AMORE DI DIO che si è manifestato e concretizzato con LA VENUTA DEL FIGLIO SUO GESÙ CRISTO, IL QUALE HA DATO KA SUA VITA MORENDO IN CROCE PORTANDO I NISTRI PECCATI SU DI SE, ED È RISORTO DAI MORTI AL TERZO GIORNO A MOTIVO DELLA NOSTRA SALVEZZA E GIUSTIFICAZIONE.

      La frase DIO È AMORE, frase peraltro che si trova nella PAROLA DI DIO in 1 Giovanni 4:7-10
      Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato per noi l’amore di Dio: che Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo affinché, per mezzo di lui, vivessimo. In questo è l’amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che egli ha amato noi, e ha mandato suo Figlio per essere il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati.

      Ma molti nascondendo il vero messaggio proclamano solo la frase DIO È AMORE a proprio comodo infatti Federico si legge sempre sull’amore due aspetti uno in Romani 5:8
      Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.

      Ed anche in Ebrei 2:10-13
      10 Infatti, per condurre molti figli alla gloria, era giusto che colui a causa del quale e per mezzo del quale sono tutte le cose rendesse perfetto, per via di sofferenze, l’autore della loro salvezza. 11 Sia colui che santifica sia quelli che sono santificati provengono tutti da uno; per questo egli non si vergogna di chiamarli fratelli, 12 dicendo:
      «Annuncerò il tuo nome ai miei fratelli;
      in mezzo all’assemblea canterò la tua lode».
      13 E di nuovo:
      «Io metterò la mia fiducia in lui».
      E inoltre:
      «Ecco me e i figli che Dio mi ha dati».

      Quindi Federico, qui leggiamo che Dio per amore ha mandato il SUO FIGLIO GESÙ CRISTO quando eravamo ancora peccatori e che EGLI (GESÙ CRISTO) non si è vergognato di chiamarci fratelli, allora io mi domando perché molti xi vergognano di riconoscere pubblicamente e di fare il nome di Gesù come si vede in un’altro post in cui Giacinto denunciò che in alcune chiese avevano ben pensato di togliere la scritta GESÙ È IL SIGNORE a fronte di incontri dove avrebbero partecipato degli ebrei non credenti. ( http://giacintobutindaro.org/2018/02/22/grave-scandalo-a-catania-la-chiesa-evangelica-pentecostale-ha-ubbidito-agli-ebrei-togliendo-la-scritta-gesu-cristo-e-il-signore/ ).

      Ma poi Federico prova a farti un’ultima domanda che ti chiarisce il tutto:
      Gli apostoli, Stefano, Pietro, Paolo, Giovanni, ecc perché sono stati messi in prigione, oercge ricevettero le 39 frustate, perché gli fu tolta la vita per mezzo di ingiuste condanne? Forse perché annunciavano che DIO È AMORE?

      No,no, essi hanno subito la fine che hanno fatto per AMORE E LEALTÀ VERSO IL PROPRIO SIGNORE GESÙ CRISTO infatti si legge in Romani 8:35-37
      Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Sarà forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? COM’È SCRITTO:
      «PER AMOR DI TE SIAMO MESSI A MORTE TUTTO IL GIORNO;
      SIAMO STATI CONSIDERATI COME PECORE DA MACELLO ».
      Ma, in tutte queste cose, noi siamo più che vincitori, in virtù di colui che ci ha amati.

      Vedi Federico, Giacinto sa che nella Parola di Dio è scritto DIO È AMORE, ma come un buon soldato. fedele a chi lo ha chiamato al fronte, ha indossato la calzatura ai piedi lo zelo per propagare il vangelo della pace (Efesini 6:15) e questo lo fa anche a cisto di farsi bemici soprattutto e qui dovremmo riflettere proprio tra quelli che dovrebbero essere di casa, na sncge questo non ci sorprende in quanto si legge in riferimento al nostro Signire Gesù in Giovanni 1:11
      È venuto in casa sua e i suoi non l’hanno ricevuto;

      Quindi per essere cristiani non basta avere in bocca le parole “DIO È AMORE”, ma occorre provare gli spiriti secondo l’esortazione che ci viene rivolta in 1Giovanni 4:1-3
      Carissimi, non crediate a ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se sono da Dio; perché molti falsi profeti sono sorti nel mondo. Da questo conoscete lo Spirito di Dio: ogni spirito, il quale riconosce pubblicamente che Gesù Cristo è venuto nella carne, è da Dio; e ogni spirito che non riconosce pubblicamente Gesù, non è da Dio, ma è lo spirito dell’anticristo. Voi avete sentito che deve venire; e ora è già nel mondo.

      Federico pace e che Dio ti benedica fortificazioni sempre di più nella SUA PAROLA GESÙ CRISTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.