Il Vangelo è scritto nelle stelle: una vecchia eresia

Il Vangelo è scritto nelle stelle: una vecchia eresia from Giacinto Butindaro on Vimeo.

Danilo Valla è docente di lingue Bibliche e traduzione della Bibbia presso il College G.B Pascale da lui fondato nel 1982. Egli insegna che il Vangelo è scritto nelle stelle. In questo video lo spiega. Queste di Danilo Valla sono solo profane ciance, che vi esorto a schivare come dice la Scrittura.

Nessuno vi seduca con vani ragionamenti

Giacinto Butindaro

Questa voce è stata pubblicata in Astronomia biblica, Danilo Valla, Dottrine false e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

18 risposte a Il Vangelo è scritto nelle stelle: una vecchia eresia

  1. Lisa Paoli Mori scrive:

    ho visto un video tempo fa di quest’uomo,dove dice che la traduzione per costola e’ erronea,nell’originale in aramaico dice che Dio prese la metà di Adamo per fare Eva,sostenendo così il dna e i cromosomi,che nell’uomo sono Y e X e nella donna X e X..sosterrebbe quindi che Dio avrebbe preso la metà X e sdoppiandola avrebbe creato la donna,richiudendo poi la carne(ovvero riformando la X)dell’uomo..

  2. Fabio scrive:

    Gent.mo Sig. Butindaro,
    gradirei conoscere il suo pensiero in merito alle affermazioni del Prof. Valla in riferimento alla traduzione del termine originario ovvero se effettivamente significasse “metà” oppure come si legge più comunemente oggi nei testi “costola”.
    Non entro in merito alle teorie connesse, ma alla sola traduzione.
    Grazie per la Sua disponibilità.
    Saluti

    • giacintobutindaro scrive:

      Pace a te. Credo che quelle di Valla siano ciance, in quanto è scritto: “Allora l’Eterno Iddio fece cadere un profondo sonno sull’uomo, che s’addormentò; e prese una delle costole di lui, e richiuse la carne al posto d’essa” (Genesi 2:21). Perchè Dio richiuse la carne al posto d’essa? Evidentemente perchè Dio aveva ‘aperto’ la carne di Adamo. E per quale ragione l’aveva aperta? Per prendergli una costola e farne la donna. Tutto qua. Molto semplice.

  3. Fabio scrive:

    Grazie per la celere risposta ed il tempo dedicatomi.
    Rimane però la questione, forse squisitamente accademica, di quale sia effettivamente il termine corretto che si dovrebbe utilizzare traducendo dal testo originale. Saprebbe darmi qualche indicazione in merito?
    Grazie ancora.
    Pace e bene

  4. Fabio scrive:

    Grazie per la sincerità e l’onestà nella risposta.
    Pace e bene

  5. Hugo scrive:

    Fabio,

    Vedi questa Bibbia in Genesi 21-22, e le note che la accompagnano (principalmente la nº64), perché ti può aiutare nella tua domanda.

    https://net.bible.org/#!bible/Genesis+2:21

    Traditionally translated “rib,” the Hebrew word actually means “side.” The Hebrew text reads, “and he took one from his sides,” which could be rendered “part of his sides.” That idea may fit better the explanation by the man that the woman is his flesh and bone.

    Pace

  6. Davide scrive:

    Genesi 2:21 Allora l’Eterno DIO fece cadere un profondo sonno sull’uomo, che si addormentò; e prese una delle sue costole, e rinchiuse la carne al suo posto.

    H6763 צַלָה צֵלָע (ṣalāh ṣēlāʿ)
    1.) side, rib, beam
    1.a.) rib (of man)
    1.b.) rib (of hill, ridge, etc)
    1.c.) side-chambers or cells (of temple structure)
    1.d.) rib, plank, board (of cedar or fir)
    1.e.) leaves (of door)
    1.f.) side (of ark)

    Etymology: from H6760

    TWOT: 1924a

    Part of Speech: n f

    AV- side (19), chamber (11), boards (2), corners (2), rib (2), another (1), beams (1), halting (1), leaves (1), planks (1); (41)

    Daniele 7:5 Poi, ecco un’altra seconda bestia, simigliante ad un orso, la quale si levò da un lato, ed avea tre costole in bocca, fra i suoi denti. E le fu detto così: Levati, mangia molta carne.
    H5967 עֲלַע (ʿălaʿ)
    – a rib;

    Etymology: (Aramaic) corresponding to H6763;

    KJV: rib.

  7. Davide scrive:

    Scusate fratelli. Cosa intendete quando mettete in relazione Genesi 2:21 e Daniele 7:5. Non mi pare che siano in qualche modo relazionabili. Daniele 7:5 parla della Bestia simile all’Orso che dovrebbe rappresentare, se non erro, il regno Medo Persiano che successe a quello Babilonese,raffigurato da un Leone. Dopo il regno Medo Persiano vi fu quello Greco di Alessandro Magno (veloce come un Leopardo). Alla fine, come sapete, si è instaurato la Bestia Spaventosa che si protrarrà sino al Regno dell’Anticristo che deve ancora venire (ma sta per venire). Vi invito a essere più chiari quando scrivete. Questo per amore dei fratelli e delle creature di Dio che leggono questo magnifico sito Cristiano.

  8. Mario scrive:

    Pace a tutti ho letto l’antico testamento tradotto da un Ebreo,conferma quello che è scritto nel nostro testo e che ha confermato il fratello Butindaro…pace a voi

  9. Antonino scrive:

    E tipareva che i “butindari” e accoliti potevano esimersi dal processare per direettissima, criticare e condannare senza appello il fratello Danilo!! Ma dato che voi siete cosí bravi maestri di critica e maldicenza, e in tali atti disdicevoli fra fratelli credete di essere perdipiú nel “giusto”, chi criticherá voi stessi?? Sapete criticare voi stessi, prima di criticare i vostri fratelli? Se sapeste farlo, forse avreste la possibilitá di vedere che il fuscello che vedete nell’occhio dei fratelli é una grossa trave nei vostri…e non avreste neanche IL TEMPO materiale per criticare gli altri fratelli!! Oppure non ammettete neanche che potrebbe essere cosí?!? Chi vi ha costituiti giudici dei vostri fratelli?!? La cosa poi che é la piú chiarificatrice al riguardo, é LA VOSTRA TOTALE MANCANZA DI AMORE! Ammesso e NON concesso che voi “butindaridi” siate nel giusto, la vostra assenza di amore, rivela la vostra vera natura. RAVVEDETEVI e chiedete perdono ai VOSTRI FRATELLI che avete giudicato spietatamente, altrimenti varranno le parole viventi del Nostro Signore e Salvatore: “Chi di spada ferisce, pure perirá di spada”. Dio vi benedica!!

  10. Antonino scrive:

    Ora, chiunque tu sei uomo che giudichi, sei INESCUSABILE, perché giudicando gli altri CONDANNI TE STESSO! Non sapete voi che chi giudica il fratello, giudica la legge?
    Chi ha orecchi per udire ODA (veramente, peró…!).

    • Marco scrive:

      Ogni volta che qualcuno scrive su questo sito dicendo che non si deve giudicare a me viene da ridere..E subito dopo mi rattristo enormemente..ma come si fa a dire che la condanna di un’eresia è un giudizio malvagio? Piuttosto leggi rifletti e semmai ci siano,porta le tue ragioni..
      Non è forse vero che Valla “spara” dottrine che conon la Bibbia non c’entrano niente?
      A casa ho uno “studio” che cerca di dimostrare questa eresia ma dopo averla letta è chiaro a chiunque abbia un pochino di amore per Gesù che si tratta di una forzatura. E poi…ipotizziamo che sia stata veramente fino a quando Mosè scrisse il Pentateuco e i profeti poi ecc.. ebbene anche facendo questa azzardata ipotesi a che serve ora “leggere nelle stelle” cose scritte con chiarezza nella Bibbia? A null’altro che a confondere e portare a discorsi vani che fanno progredire nell’empietà..
      Ma siccome Valla (che ho conosciuto) deve portare novità continuamente in modo da attrarre gente a fare gli studi che impartisce,se ne inventa sempre una nuova..
      Come quando disse che la traduzione di “costola” era errata e che si doveva tradurre “metà” e che Dio fece la donna da metà di Adamo..bello… suggestivo..peccato che nella tradizione dei 70 in GRECO sia scritto COSTOLA…
      Sia lodato Dio che le sue cose le nasconde ai sapienti e gli intelligenti e li rivela ai semplici di cuore!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.