L’Evangelista Roberts Liardon è stato messo a dirigere il London Bible College

L’evangelista Roberts Liardon – che nel 2001 era uscito fuori per sua stessa confessione che aveva avuto una relazione omosessuale con il pastore dei giovani della Embassy Christian Center in Irvine, Calif – nell’autunno del 2009 è stato nominato direttore del International Bible Institute di Londra (IBIOL), l’istituto biblico strettamente collegato al Kensington Temple London City Church, una Chiesa di migliaia di membri molto famosa che è affiliata alle ELIM (una denominazione pentecostale che è nata in Inghilterra), e il cui pastore è Colin Dye. Praticamente è stato quest’ultimo a stabilirlo in quella posizione; ed ha affermato anche: ‘We know Roberts will be a blessing to us, and we hope to be a blessing to him’, cioè, ‘Sappiamo che Roberts sarà una benedizione per noi, e noi speriamo di esserlo per lui’!

Così vanno le cose anche nelle ELIM. Ormai vengono dati importanti incarichi anche a persone indegne, che non hanno assolutamente una buona testimonianza da quelli di fuori e che meritano solo di essere cacciate via dal mezzo della fratellanza.

E’ interessante notare che la prossima Conferenza Nazionale delle “Chiese Elim” in Italia che si dovrebbe tenere dal 1° al 5 giugno 2010 al Saracen Hotel di Isola delle Femmine (PA), avrà come tema “Come proteggere la tua chiesa” e l’oratore sarà Colin Dye, pastore di Kensington Temple, la Chiesa Elim di Londra.

Proprio Colin Dye dunque, dopo avere stabilito un tale uomo nel ruolo di direttore di una scuola biblica che deve preparare predicatori che vanno ad evangelizzare in Europa e nel resto del mondo, viene a spiegare come proteggere la chiesa! Che ipocrita! Vergogna!

Giacinto Butindaro

Questa voce è stata pubblicata in Chiese Elim del Regno Unito, Colin Dye, Comportamenti disordinati, Omosessualità, Roberts Liardon e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.