Tre potenti opere di Dio nella vita di Rosario Micca

Il primo Novembre 2010 ho intervistato il fratello Rosario Micca, che risiede a Menfi (Agrigento) per farmi raccontare di nuovo due edificanti testimonianze che concernono la sua vita personale, testimonianze di fatti accadutigli quando egli era ancora un ragazzetto e che lui mi aveva raccontato giorni prima e, e questo al fine di pubblicarle e farle conoscere alla fratellanza e affinchè rimangano per le generazioni a venire. Nel corso dell’intervista poi egli ha aggiunto un altra testimonianza che ancora non mi aveva raccontato.
Ho fiducia nel Signore che queste testimonianze, che testimoniano della grandezza e della fedeltà di Dio, saranno di edificazione e di incoraggiamento a quanti le ascolteranno. Giacinto Butindaro

Questa voce è stata pubblicata in Guarigione, Liberazioni, Pentecostali, preghiera, protezione, Rosario Micca, Testimonianze e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Tre potenti opere di Dio nella vita di Rosario Micca

  1. Aldo Prendi scrive:

    Se qualcuno ha difficoltà a riprodurre l’audio, clicchi qua http://www.lanuovavia.org/rosario-testimonianze.mp3
    Pace

  2. Massimo scrive:

    Giacinto, sono testimonianze come questa di Rosario, rese da uomini semplici, molti dei quali quasi illetterati, affatto diplomati o laureati, privi di ogni titolo accademico insomma, che andrebbero avvalorate maggiormente e prese in considerazione e che fanno bene al cuore che all’anima! Storie che raccontano momenti di vita, esperienze spirituali vissute in prima persona e che confermano che il Signore è sempre all’opera in molti ed opera in molti modi… anche con sogni e visioni… perchè no! Rosario poi ho sentito che è stato nelle ADI ma poi ha dovuto uscirsene, come abbiamo fatto in tanti! Negli ultimi tempi che frequentavo una comunità ADI il pastore era diventato molto severo su questi argomenti : sogni e visioni! E voleva che prima di farne parte alla chiesa, venissero rapportati a lui per vagliarli e giudicarli lui personalmente, diffidente oltre modo! Ma perchè? Credo che dubitasse sull’ attendibilità, giudicandole spesso frutto di fantasie fraterne, oppure una sorta di voglia di protagonismo e/o di mettersi in mostra ecc…da parte di fratelli o sorelle che non parlavano in lingue, che non testimoniavano e pregavano spesso in Comunità, e per di più non osservanti di certi suoi insegnamenti, tra cui l’amata decima!
    Ecco perchè il fratello Rosario magari non era stimato dal pastore e/o da quelli che contavano di quella chiesa, perchè era un povero vaccaro/ pastorello, con la sola licenza elementare ecc…ecc…. Nelle ADI oramai il pastore è almeno diplomato, ma molti altri sono laureati, titolati e pertanto sono loro a dichiarare le loro visioni, i sogni, che parlino intimamente col Signore e Lui puntualmente risponde loro. Questi pastori dotti parlano in lingue, interpretano, sembra abbiano sapienza, intelligenza, vantano di avere il discernimento, pensano di avere anche il dono di cacciare gli spiriti immondi, e magari anche di guarire e se ciò non avviene è tutta colpa della pecora che ha poca fede! Del resto loro sono “gli unti di Dio” e hanno tutti i doni dello S.S. mentre dal gregge che può venire di buono? Una semplice, ultima pecorella della chiesa che può dire o fare di buono? Beh..veramente (immagino qui il pensiero/risposta di uno dei tanti pastori) una cosa buona sta pecora potrebbe anche farla, ovvero : “sborsare la grana, dar soldi, esercitare una larga generosità con le offerte domenicali quando passa il cesto delle offerte, e poi…… dare la tanta amata decima!”. Ecco a che serve prevalentemente la pecora : a essere munta, spremuta dei soldi che tiene, poi per il resto ci può pensare il pastore e consiglieri ed eventuali i soliti attivisti e/o stretti collaboratori!
    Grazie pertanto Giacinto per questa bella testimonianza. Sono certo che chi è stato veramente chiamato dal Signore abbia molte esperienze spirituali da raccontare e che sono di edificazione per la Chiesa del Signore! Ne avrei anch’io da raccontare tra sogni e visioni, ma… tutto a suo tempo! Pace a tutti i santi!

  3. fabio scrive:

    Pace a tutti,
    Certo Massimo credo come afferma la Bibbia che ognuno di noi abbia tanto da raccontare e questo si legge in Giovanni 21:25 Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesù, che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere.

    Stamani mentre andavo a lavoro ho ascoltato la testimonianza di Rosario e mi ha fatto venire alla mente una cosa che credo essere importante ovvero la CERTEZZA DELLA FEDE, nel sentire parlare Rosario ho percepito la fede di quest’uomo che in tanti forse neppure ascolterebbero, è si…perché casomai non vantera di un titolo di Laurea o quant’altro ma posso affermare (personalmente) che la Fede che si sente in lui non l’ho trovata neppure in tanti sacerdoti o persone che vantavano la loro vocazione davanti a tutti.

    Una volta un professore di scienze davanti a tanti ragazzi in un giorno di apertura della scuola ai genitori disse dopo un esperimento :”vedete la Fede non è come la scienza, perché la scienza si può provare la Fede no”…

    Sinceramente mi discosto da questo suo pensare perché dice l’apostolo Paolo che la FEDE È CERTEZZA (ebrei 11:1) , la Fede è dimostrazione di cose che non si vedono, quindi la Fede si può dimostrare infatti Gesù disse in Marco 16:17-18 E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai malati e questi guariranno»

    Credo che Rosario parimenti ha questa Certezza di Fede perché l’esperienza che nella sua vita ha fatto di Gesù Cristo è quindi qualcosa di tangibile che si può toccare e raccontare come lui stesso ha fatto condividendo ciò che ha vissuto e questa sua Fede nessuno gliela potrà togliere, nessuno perciò sia data GLORIA A DIO NEL NOME DI GESÙ CRISTO.
    AMEN E PACE

  4. Massimo scrive:

    Pace Fabio! Sono certo che Rosario abbia realizzato il dono della Fede udendo poi la Parola di Dio, per com’è scritto. Dio l’ha chiamato, l’ha eletto eletto, dandogli dei segni ben precisi fin da ragazzino intorno la sua chiamata, avendolo preconosciuto e predestinato prima della fondazione del mondo! Che bella sorte gli è capitata e che eredità futura gli spetta se sarà fedele a Lui sino alla fine!
    Gli edifici in pietra non hanno altra utilità se non quella di dare la possibilità di raunare i credenti come le pecore in ovili. E lui ne sa più di noi al riguardo! Ma la Chiesa del Signore è tutt’altra cosa! Peccato che molti si concentrano solo sulle mura e basta, fonte di eredità immobiliare sulla terra! La testimonianza di Rosario ci fortifica nel proseguire il nostro cammino di santificazione alla luce della Parola di Dio!
    Quel professore di Scienze, proprio perchè pagato per insegnare quella sua materia specifica, credo volesse dire ai suoi studenti, soprattutto nel primo giorno di scuola, che una cosa è avere il senso delle cose degli uomini, mentre tutt’altra cosa è avere il senso delle cose di Dio! Molti del resto, che all’apparenza sembrano avere il collo duro verso Dio ed il Creato, poi magari si sciolgono come burro dinanzi al mistero di un bimbo che viene concepito e cresce nel grembo di una madre!
    E Dio poi fa la sua parte : chiama anche loro e li perfeziona attraverso la sua Parola! Che ne sappiamo Fabio degli imperscrutabili piani di Dio! Pace.

    • fabio scrive:

      Pace Massimo,
      Le Sue vie non sono le nostre vie e i suoi pensieri non sono i nostri pensieri, è vero Massimo lo stesso Gesù ebbe a dire in Luca 7:45-47 Tu non mi hai dato un bacio; ma lei, da quando sono entrato, non ha smesso di baciarmi i piedi. Tu non mi hai versato l’olio sul capo; ma lei mi ha cosparso di profumo i piedi. Perciò, io ti dico: i suoi molti peccati le sono perdonati, PERCHÉ HA MOLTO AMATO; MA COLUI A CUI POCO È PERDONATO, POCO AMA ».

      È DIO CHE FA TUTTO IL RESTO…

      pace

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.