Ci sono tanti cosiddetti cristiani che nel periodo elettorale anche su Internet fanno campagna elettorale a pro di questo o quell’altro partito o candidato politico. Veramente scandaloso e vergognoso. E poi ti vengono a dire che loro guardano a Gesù! Ma se essi guardassero veramente a Gesù non farebbero quello che fanno e non parlerebbero come parlano, perché Gesù ha detto: “Il mio regno non è di questo mondo” (Giovanni 18:36). E l’apostolo Paolo che era un imitatore di Gesù disse: “Uno che va alla guerra non s’impaccia delle faccende della vita; e ciò, affin di piacere a colui che l’ha arruolato” (2 Timoteo 2:4). Già, uno che va alla guerra però, ma questi non sono mai partiti per andare in guerra, perché sono in vacanza, a sprecare il tempo prezioso che Dio gli concede sulla terra. A costoro dico dunque: ‘Vergognatevi, e ravvedetevi, e mettetevi a guerreggiare la buona guerra, e vi accorgerete di non avere nè voglia e nè tempo di fare politica’. Preghiamo per coloro che sono in autorità, affinché Dio li salvi, li aiuti a governare con giustizia, e li protegga; ma rimaniamo apolitici perché così ci vuole Dio lasciando a quelli del mondo le campagne elettorali e le lotte politiche.
Chi ha orecchi da udire, oda
Chi ha orecchi da udire, oda
Giacinto Butindaro
Pace a te. Ti ringrazio per ricordare queste cose. Mi permetto di considerare un caso particolare, cosa dire a uno che, lavorando come politico, si converta a Cristo. Gli si dirà di togliersi dalla politica? Poiché sta scritto che, alla conversione, si rimanga nella condizione in cui si era( ovviamente non si sta parlando di condizione di peccato, ma di condizione sociale e lavorativa). Spero di dare un utile contributo alla comune riflessione in attinenza all’argomento.
Pace, basta vedere come si comportano quei politici che dicono di essersi convertiti per capire che è bene che un politico che si converte a Cristo lasci la politica …. fare politica significa fare compromessi ….
Però non ti devi lamentare se la politica ignora ciò che desiderate voi evangelici