[audio:http://www.diretta.lanuovavia.org/i-304-popolani.mp3]
Per scaricarla fai clic qua
[audio:http://www.diretta.lanuovavia.org/i-304-popolani.mp3]
Per scaricarla fai clic qua
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Inserisci la tua Email per essere aggiornato sui nuovi post e clicca su Subscribe – In caso non ti arriva l’Email controlla la cartella Spam
Pace,
Grazie a Dio nel nome di GESÙ per tutti i suoi servitori come anche del resto te Giacinto ti fratello e molti altri, che sono strumenti nelle mani di Dio per istruire nella SUA PAROLA chi EGLI vuole.
Mi viene alla mente quello che si legge in Matteo 11:25-26 In quel tempo Gesù prese a dire: «Io ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, e le hai rivelate ai piccoli. Sì, Padre, perché così ti è piaciuto.
Quanto danno ha riflettere queste parole “perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti”, si così agisce il nostro Dio e lo fa giustamente perché così a LUI È PIACIUTO.
C’è un altro brano che a Dio piacendo vorrei rammentare, quando si legge in Matteo 21:23-27 Quando giunse nel tempio, i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo si accostarono a lui, mentre egli insegnava, e gli dissero: «Con quale autorità fai tu queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?» Gesù rispose loro: «Anch’io vi farò una domanda; se voi mi rispondete, vi dirò anch’io con quale autorità faccio queste cose. Il battesimo di Giovanni, da dove veniva? Dal cielo o dagli uomini?» Ed essi ragionavano tra di loro: «Se diciamo: “dal cielo”, egli ci dirà: “Perché dunque non gli credeste?” Se diciamo: “dagli uomini”, temiamo la folla, perché tutti ritengono Giovanni un profeta». Risposero dunque a Gesù: «Non lo sappiamo». E anch’egli disse loro: «E neppure io vi dico con quale autorità faccio queste cose.
Il comportamento e la domanda che i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo non sono poi tanto diversi da quello di molti “istruiti” che come hai ben descritto Giacinto ritengono di avere solo loro autorità di amministrare i doni di ministerio rispetto a quelli che secondo loro non hanno questa autorità perché considerati popolani senza istruzione, e questo solo perché i primi hanno frequentato corsi o scuole bibliche vantando quindi titoli di studio di lauree.
No non è poi tanto diverso, ma sia reso Grazie a Dio anche in questo che GESÙ ci mostrato che con una semplice domanda dove bastava rispondere con un “si” o con un “no”, con due semplici parole “dal cielo” o “dagli uomini”, l’autorità di costoro è resa pubblica nella risposta che hanno dato a GESÙ il FIGLIO DI DIO: ” non lo sappiamo”
si ancora una volta lk vorrei ripetere con GESÙ e con tutti voi, ”
Io ti rendo lode, o PADRE, SIGNORE DEL CIELO e DELLA TERRA, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e agli intelligenti, E LE HAI RIVELATE AI PICCOLI. SÌ, PADRE, PERCHÉ COSÌ TI È PIACIUTO.
si forte Giacinto e continua a parlare secondo che Dio ti permette e che nel nome del SUO FIGLIO GESÙ CRISTO ti benedica per il bene che tutta la VERA CHIESA ne riceve.
Pace