L’omosessualità è una malattia?

No, l’omosessualità non è una malattia ma un peccato, e il peccato è la violazione della legge di Dio, secondo che è scritto: “Chi fa il peccato commette una violazione della legge; e il peccato è la violazione della legge” (1 Giovanni 3:4). Difatti la legge dice: “Non avrai con un uomo relazioni carnali come si hanno con una donna: è cosa abominevole” (Levitico 18:22). E’ un peccato come è peccato anche avere relazioni carnali con la moglie del proprio prossimo, infatti poco prima è anche scritto: “Non avrai relazioni carnali con la moglie del tuo prossimo per contaminarti con lei” (Levitico 18:20). Stabilito dunque che si tratta di un peccato, occorre dire che “chi commette il peccato è schiavo del peccato” (Giovanni 8:34). Quindi gli omosessuali vanno annoverati tra i peccatori, cioè tra coloro che sono schiavi del peccato, i quali hanno bisogno di essere salvati. Ecco perché li esortiamo a ravvedersi e a credere nell’Evangelo, perché l’Evangelo “è potenza di Dio per la salvezza d’ogni credente” (Romani 1:16). E’ dunque l’amore di Cristo che ci spinge ad evangelizzare pure gli omosessuali. Perché non c’è salvezza fuori dall’Evangelo di Cristo. Che fine faranno allora gli omosessuali se non si ravvedono e non credono nell’Evangelo? Moriranno nei loro peccati andandosene nelle fiamme dell’inferno, dove vanno anche gli adulteri, i fornicatori, gli omicidi, gli idolatri, gli stregoni, i ladri, i bestemmiatori, gli effeminati, gli avari, e gli ubriaconi. Chi non avrà creduto nel Vangelo, sarà condannato (cfr. Marco 16:16)

Giacinto Butindaro

Questa voce è stata pubblicata in Confutazioni, Omosessualità e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a L’omosessualità è una malattia?

  1. Massimo scrive:

    Pace a tutti. Nel rileggere più volte la lettera ai Romani inerente a tale argomento, mi pare di potere rilevare come l’apostolo Paolo ci fornisca un elemento di ulteriore riflessione: Omosessualità come punizione inferta ad una società depravata che ha rinnegato Dio. Ascoltiamo queste parole :” Perciò Dio li ha abbandonati all’impurità secondo i desideri del loro cuore, sì da disonorare fra di loro i propri corpi, [25]poiché essi hanno cambiato la verità di Dio con la menzogna e hanno venerato e adorato la creatura al posto del creatore, che è benedetto nei secoli. Amen.

    [26]Per questo Dio li ha abbandonati a passioni infami; le loro donne hanno cambiato i rapporti naturali in rapporti contro natura. [27]Egualmente anche gli uomini, lasciando il rapporto naturale con la donna, si sono accesi di passione gli uni per gli altri, commettendo atti ignominiosi uomini con uomini, ricevendo così in se stessi la punizione che s’addiceva al loro traviamento. ” Consideriamo dalla Scrittura che Dio stesso nella creazione separa: la luce dalle tenebre, le acque di sopra dalle acque di sotto, il mare dall’asciutto, il giorno dalla notte, gli astri del giorno da quelli della notte, il maschile dal femminile, come ad insegnare all’uomo a sapere fare distinzione tra le varie categorie e soprattutto, a non confondere Dio con le creature. Se l’uomo, con vani ragionamenti, fa confusione tra il creatore e la creatura, non deve apparire strano che Dio lo abbandoni alla peggiore confusione, fino al punto da confondere il maschile col femminile! L’omosessualità ci viene spiegata non solo come un peccato ma anche una condanna assegnata ad una società divenuta idolatra.

  2. Umberto Zavanese scrive:

    Pace a te Massimo, fratello nel Signore! Desidero dirti che sono totalmente d’accordo con te in merito alla riflessione che hai fatto sul peccato di omosessualità, cioè che l’enorme aumento di questi casi è dovuto soprattutto al fatto che Dio ha abbandonato tali persone al loro peccato. D’altronde è vero che ci sono sempre stati parecchi omosessuali nel corso della storia umana, ma il moltiplicarsi dei casi di questi ultimi tempi non può essere ascritto solo al fatto che adesso siamo in 8 miliardi a vivere sulla Terra e nemmeno si può giustificare un così alto numero di persone che commettono questo peccato solo perché da qualche tempo costoro si sentono liberi di proclamarlo. Il Signore ti benedica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.