Contro gli «gnostici evangelici» che si trovano in mezzo alle Chiese

Gli gnostici che si trovano in mezzo alle denominazioni evangeliche, comprese quelle pentecostali, insegnano che Gesù ci ha portato la salvezza (parola alla quale però essi danno un significato esoterico e non quello biblico) non attraverso la sua morte sulla croce e la sua resurrezione corporale – infatti non credono che Gesù Cristo è morto per i nostri peccati ed è risuscitato dai morti il terzo giorno – bensì tramite la sua attività di maestro e rivelatore della gnosi (conoscenza) salvifica!

Sì, parlano anch’essi della morte e della resurrezione di Gesù, ma per quanto riguarda la sua morte non credono che avvenne PER I NOSTRI PECCATI, e per quanto riguarda la sua resurrezione sostengono che sia risuscitato nel momento in cui morì in quanto per loro la resurrezione di Gesù va intesa come il continuare a vivere spiritualmente in un’altra dimensione e non quindi nel risuscitare corporalmente IL TERZO GIORNO! Questa è la ragione per cui non annunciano l’Evangelo, cioè la Buona Novella che Gesù è il Cristo, che è morto PER I NOSTRI PECCATI, secondo le Scritture; che fu seppellito; che risuscitò IL TERZO GIORNO, secondo le Scritture; e che apparve ai testimoni ch’erano prima stati scelti da Dio (cfr. Atti 10:38-41; 15:7; 1 Corinzi 15:1-11); perché non ci credono!

Essi rigettano l’idea di una morte di Cristo propiziatoria, avvenuta per espiare i nostri peccati, come anche l’idea di una resurrezione corporale di Cristo, avvenuta il terzo giorno a cagione della nostra giustificazione.

Bisogna dunque mettere alla prova tutti coloro che si definiscono Cristiani – soprattutto quelli che si presentano come pastori, apostoli, profeti, dottori, ed evangelisti – perché tra di loro si nascondono degli gnostici, che sono degli anticristi, in quanto negano che Gesù è il Cristo. Massima vigilanza e attenzione quindi; non vi fate ingannare dall’apparenza!

Gli gnostici professano quello che loro chiamano «cristianesimo esoterico», che secondo loro è il vero cristianesimo, ma non è altro che un calderone di eresie distruttive e di favole. E chiamano il nostro credo «cristianesimo essoterico», che per loro è una sorta di cristianesimo infantile, limitato, superficiale, che non va oltre il significato letterale delle parole; già perché loro vanno oltre in quanto hanno conseguito la gnosi (conoscenza), che hanno ricevuto grazie ad una rivelazione o illuminazione, così ci dicono, e in che consiste questa conoscenza? Beh, nell’essere giunti alla conoscenza della propria natura e identità divina; ossia a scoprire che loro sono Dio o una particella di Dio incarnata in un corpo che poi alla morte si ricongiungerà con Dio da cui è proceduta (ecco perché quando muore uno di loro dicono che è tornato al Padre, o tornato alla casa del Padre)!

Avete capito quindi? Loro ritengono che Gesù gli ha portato questa conoscenza (gnosi), e questa conoscenza li ha salvati dall’ignoranza in cui si trovavano prima! Ecco cosa intendono per salvezza! Come potete vedere quindi, costoro parlano di un altro Gesù, di un’altra salvezza, di un’altra conoscenza, che non hanno niente a che fare con Gesù Cristo, con la salvezza di cui parlano gli apostoli, con la conoscenza di cui parlano gli apostoli. Gli gnostici, lo ripeto, sono degli anticristi, ma si travestono da Cristiani e si trovano in mezzo alle denominazioni evangeliche, comprese quelle pentecostali.

Fratelli, provate gli spiriti, e vedrete come si manifesterà lo spirito dell’anticristo che è con gli «gnostici evangelici».

Giacinto Butindaro

P.S.Lo stemma è quello della Ecclesia Gnostica Catholica (E.G.C.), che è il braccio ecclesiastico dell’Ordo Templi Orientis (O.T.O.), una organizzazione iniziatica occulta, che fu plasmata a sua immagine dall’occultista e massone Aleister Crowley (nella foto, mentre fa un segnale segreto massonico).

Questa voce è stata pubblicata in Massoneria e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.