Breve trattato

Ecco un mio breve trattato contro il contrarre debiti con le banche. L’ho scritto affinchè sappiate perché – alla luce delle Sacre Scritture – contrarre un mutuo bancario sia un errore da non fare.

Ho questo fiducia nel Signore: che il Signore vi darà intelligenza in ogni cosa. Nessuno dunque vi seduca con vani ragionamenti.

Giacinto Butindaro

Scaricalo da qua

Questa voce è stata pubblicata in Confutazioni, Uncategorized e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

1 risposta a Breve trattato

  1. fabio scrive:

    Pace Giacinto,
    Purtroppo oggi questo accade perché i costi degli affitti sono alti tanto quanto un mutuo e quindi molte persone preferiscono pagare un mutuo laddove possibile affinché il “bene” in questo caso la prima abitazione possa essere di proprietà.
    Anche io con mia moglie abbiamo sulle spalle un mutuo trentennale e anche se con difficoltà, ringrazio DIO il PADRE nel nome di GESÙ perché fino ad ora abbiamo potuto sempre pagare le rate mensili di un mutuo a tasso fisso.

    Anche se forse la Scrittura che mi sale non sarà pienamente appropriata perché l’apostolo Paolo scrisse queste parole dando delle precise istruzioni esortando a non diventare schiavi degli uomini come si legge in 1Corinzi 7:21-23
    Sei stato chiamato essendo schiavo? Non te ne preoccupare, ma se puoi diventare libero è meglio valerti dell’opportunità. Poiché colui che è stato chiamato nel Signore da schiavo è un affrancato del Signore; ugualmente colui che è stato chiamato mentre era libero è schiavo di Cristo. Voi siete stati riscattati a caro prezzo; non diventate schiavi degli uomini.

    Quindi “ma se puoi diventare libero è meglio valerti dell’opportunità” e questo credo valga non solo per il mutuo ma anche per molte altre cose come il lavoro, perché spesso un lavoratore dipendente si trova nell’espletamento del proprio lavoro a svolgere compiti che non concordano con la fede che professiamo.
    Io nel mio lavoro mi trovo a fare anche fino a tre ore passa in più al giorno oltre a quello che dovrebbe essere il mio orario di lavoro ( quindi per un ammontare di 10-11 ore) senza riconoscimento di straordinario e in tutto questo c’è da abbassare la testa e rispondere a contestazioni che ci vengono rivolte ingiustificatamente, ed ecco il motivo per cui ringrazio ancora una volta Dio, perché ogni giorno che inizia mi da la forza per alzarmi e riprovare.

    Pace Giacinto e che Dio ti benedica nel nome di GESÙ

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.