Ugo Janni: il pastore valdese massone che dirigeva sedute spiritiche in casa sua!

Ugo Janni (1865-1938), pastore valdese, affiliato alla loggia massonica “Giuseppe Mazzini” di Sanremo, pioniere dell’ecumenismo, teneva delle sedute spiritiche in casa sua. Ecco cosa scrisse lui stesso alla rivista spiritista «Luce e Ombra» nel 1907:

«Una sera in casa mia si tenne una piccola seduta. Presenti: il cav. Jacopetti, il pastore Maurin e signora, il dott. Policarpo Ventura e signora, il prof. Ghezzi. Medio (o preteso medio) il De Angelis. Ventura assiste per la prima volta ad una seduta. E’ incredulo e vuol mettere alla prova gli spiriti. Egli domanda se un suo cognato (austriaco, nato e cresciuto in Oriente), il quale 20 anni or sono partì per l’America senza più dare notizie, è vivo o morto. De Angelis scrive che è vivo. La comunicazione è firmata Costantino. Il nome può essere suggerito al medio dalla città di Constantinopoli donde il cognato del suo amico era partito, giusto il racconto di Ventura. Però io che dirigo la seduta domando alla signora Ventura se conosce qualche persona defunta a nome Costantino. Mi risponde di sì: era un amico del fratello. Ventura, incredulo, domanda allo spirito che dica il nome del fratello della signora. De Angelis (che non conosce neppur di vista la signora Ventura, straniera) scrive il nome: Thirk (non ricordo più il nome di battesimo. Era esatto. Questa è forse una semplice trasmissione di pensiero; ma è anche un fatto vero» (Luce e Ombra, Anno VII, N° 1, Gennaio 1907, pag. 28).

Dunque, questo pastore masso-evangelico promosse nelle Chiese Evangeliche pure lo spiritismo ai suoi tempi. Ecco un tipico esempio di massone spiritista.

Quanti saranno oggi i pastori evangelici, compresi pentecostali naturalmente (ma anche semplici membri di Chiese Evangeliche), che tengono anche loro sedute spiritiche in casa loro o in altri luoghi, durante le quali consultano gli spiriti dei defunti, e si manifestano quindi poi i demoni in mezzo a loro? Io credo che siano tanti, e questo spiega perché tanti pastori evangelici non condannano pubblicamente lo spiritismo e la massoneria, sì perché lo spiritismo è legato in maniera indissolubile alla massoneria, che promuove molto lo spiritismo. Questo spiega il forte odore di morte che proviene da queste Chiese i cui pastori sono spiritisti. Fratelli, in mezzo alle Chiese stanno avvenendo cose abominevoli, per mezzo di uomini che sono figli e servi del diavolo. Massima allerta, quindi, perché nell’ambiente evangelico gli spiritisti abbondano e si travestono da Cristiani Evangelici. Vi posso dire comunque di stare tranquilli, perché Dio preserva coloro che sono nati da Lui e camminano per lo Spirito. Se fate però parte di qualcuna di queste Chiese condotte da spiritisti, uscite e separatevi immediatamente.

Giacinto Butindaro

Questa voce è stata pubblicata in Chiesa Valdese, Massoneria, spiritismo e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.