Ennesima ciància di Corrado Salmè

Durante questa predicazione Corrado Salmè afferma che i discepoli che erano sulla barca sul mar di Galilea, quando videro Gesù camminare sulle acque, si spaventarono e gridarono perchè pensarono che era venuta la loro ora in quanto ‘a quel tempo c’era una leggenda, una leggenda, tra i pescatori del lago di Galilea; la leggenda diceva che se durante il mare in tempesta tu vedevi una figura, un fantasma, significa che era arrivata la tua ora, era la morte che li stava venendo a prendere, e siccome loro conoscevano questa leggenda, questa storia, quando videro Gesù in mezzo alle onde, in mezzo alla tempesta, …. cominciarono a gridare disperati’ (min. 1:36).
La Bibbia invece dice semplicemente ed esclusivamente quanto segue: “E fattosi sera, la barca era in mezzo al mare ed egli era solo a terra. E vedendoli che si affannavano a remare perché il vento era loro contrario, verso la quarta vigilia della notte, andò alla loro volta, camminando sul mare; e voleva oltrepassarli; ma essi, vedutolo camminar sul mare, pensarono che fosse un fantasma e si dettero a gridare; perché tutti lo videro e ne furono sconvolti. Ma egli subito parlò loro e disse: State di buon cuore, son io; non temete! E montò nella barca con loro, e il vento s’acquetò” (Marco 6:47-51).
Come potete vedere, i discepoli si spaventarono perchè pensarono che quello che avevano visto era uno spirito o un fantasma, ecco la ragione per cui si spaventarono. Questo dobbiamo dire, il di più – che dice Salmè – è una invenzione, una profana ciància. Ecco dunque perchè Gesù disse loro ‘sono io’ e li rassicurò, perchè sapeva che essi avevano pensato che quello era un fantasma e non Lui in carne ed ossa.
State attenti, fratelli, alle profane ciance, che nulla hanno a che fare con la Bibbia. Rigettatele.

Questa voce è stata pubblicata in Corrado Salmè, Dottrine false, Video e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.